Non ce l’ha fatta un giovane di 30 anni di Samassi che ieri sera è caduto dal trattore. Davide Trudu stava viaggiando a bordo di un trattore condotto da un amico quando a un certo punto è caduto e ha
Il popolo sardo del web è insorto dopo che il Corriere della Sera ha dato notizia, sul suo sito, di uno studio accademico francese che divide l’Europa in zone rosse e zone verdi a seconda della sicurezza per i turisti.
Quelle del 1936 furono le Olimpiadi disputate in Germania all’ombra del nazismo. Magistralmente immortalate dalla regista Leni Riefenstahl, nello splendido Film “Olympia”, raccontano di una manifestazione sportiva memorabile per la quale Hitler non badò a spese. Tra gli atleti italiani che
A pochi passi dalla Basilica di Sant’Elena Imperatrice, polmone verde della città, tra via Marconi e via Cagliari, dietro la chiesa di Sant’Agata e l’ex Convento dei Cappuccini, il parco era stato chiuso qualche mese fa per motivi di sicurezza
La ricetta è molto semplice, occorre la pazienza di “Sculacciarle” un operazione che le rende più facili da mangiare e le fa insaporire meglio durante la cottura. Ingredienti: 1,5 Kg lumache 150 g fregola una piccola cipolla 3 spicchi d’aglio
Un uomo vecchio ma ancora vigoroso viveva in un piccolo villaggio di pastori. Possedeva un gregge numeroso aveva una moglie fedele e buona e una figlia amatissima. L’uomo che si chiamava Sadur, che come scrive Grazia Deledda derivava da Sadurru
Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità hanno istituito un sistema di monitoraggio che ogni settimana a partire dal primo giorno della Fase 2, controlla regione per regione l’indice di contagio. Ieri sono stati pubblicati i primi risultati e
Questa notte i Carabinieri della Stazione di Orosei hanno sorpreso un uomo che in evidente stato di ubriachezza stava minacciando con una roncola un vicino di casa. I militari, che hanno subito riconosciuto l’uomo sottoposto agli arresti domiciliari, sono intervenuti
I militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei hanno trovato un motociclo Yamaha xr 600 privo di targa e di numero di telaio, diversi passamontagna e due fucili cal. 12 con numerose munizioni dello stesso calibro. Il materiale è stato trovato
Una cappa di biosicurezza che si aggiunge a quelle già in uso al laboratorio e che consente ai tecnici di proseguire l’attività in sicurezza durante le analisi dei campioni e 4mila tamponi: è quanto donato dalla Fondazione Dinamo al laboratorio