Una foto di qualche tempo fa, quando l’emergenza Coronavirus non esisteva. Il vecchio pontile della spiaggia di Funtanazza in un magnifico scatto del gruppo Facebook “La nostra Costa Verde”.
Arriva l’ok alla ripresa degli allenamenti di squadra, dopo lo stop per l’emergenza Coronavirus. “La validazione del protocollo sugli allenamenti collettivi è un passo determinante nel percorso di ripartenza del calcio in Italia”, lo ha detto il presidente della Federcalcio,
Pubblichiamo integralmente il post, affidato ai social, del primo cittadino di Bari Sardo, Ivan Mameli, che, conscio della delicatezza del momento che stiamo vivendo, lamenta una situazione che chiama “vergognosa”: troppe sono le persone che non utilizzano i dispositivi di
La ricetta Vistanet di oggi: zuppa di cozze in rosso, un classico della cucina isolana. Le cozze sarde sono tra le più buone: a Olbia, Sant’Antioco, Arborea vengono prodotte le cozze migliori dell’Isola. Per avere la giusta soddisfazione compratene due
La Cagliari che non c’è più: via Garibaldi, il Piccolo Caffè di signor Nando Mura, indimenticabili i suoi gelati. Un’immagine che ai più giovani dirà poco o niente. Il Piccolo Caffè in via Garibaldi, proprio davanti a quello che era
Con un’ordinanza della Regione riapre il traffico merci tra Sardegna e Corsica. Sarà possibile il traffico merci sulla tratta Santa Teresa di Gallura-Bonifacio. Resta sospeso, invece, il traffico passeggeri, salvo che per dimostrabili esigenze di lavoro, salute, assoluta urgenza e
Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vive l’esemplare di Euphorbia Canariensis più grande d’Europa. L’esemplare, vasto più di 100 metri quadri, vive nella parte alta del giardino, addossato, in parte, al muro che divide l’orto dall’Anfiteatro Romano. L’Euforbia delle Canarie
L’idea è di Emiliano Tatti, Neurochirurgo. Il medico dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, si è reso conto che all’inizio della Fase 2 una volta consentiti gli spostamenti, ma ancora nel rispetto delle misure di contenimento, sarebbe stato complicato gestire gli accessi ai
Chiudere al traffico il tratto di via Lamarmora compreso tra l’incrocio con via Vittorio Emanuele e via Giordano, per creare una piccola zona pedonale con tavolini e servizi esterni. È l’idea dei commercianti della zona presentata al Comune di Quartu
E alla fine il bagno al mare si può fare. Lo ha precisato questo pomeriggio l’assessore agli Enti Locali Quirico Sanna, dopo che ieri la Giunta Regionale aveva fatto una precisazione di segno opposto, ovvero che sì, da lunedì 18