Lo sapevate? A Villamassargia si trova un luogo straordinario e ricco di storia: S’Ortu Mannu, un’area che racchiude al suo interno un patrimonio naturale unico nel suo genere. Questa vasta oasi si estende su circa 13 ettari di terra, ai
La discutibile direzione di gara di Modena-Cagliari ha avuto i suoi strascichi. Il giudice sportivo ha deciso di non omologare il risultato della gara dopo le decisioni dell’arbitro Daniele Perenzoni. Sul tavolo del giudice ci sono l’espulsione di Marko Rog,
Quando si associa la lingua sarda al Festival di Sanremo il pensiero corre subito ai Tazenda. Era il 1991 quando il gruppo di Andrea Parodi portò sul palco della kermesse canore, insieme al cantautore Pierangelo Bertoli, la bellissima “Spunta la
Nel cuore della città di Cagliari, al centro del quartiere Marina, c’è una trattoria che da quasi un secolo ha messo in connessione il mondo contadino dell’Ogliastra con la vivacità della città di Cagliari. A poche centinaia di metri dal
Si fa presto a dire carne. Le bistecche, infatti, non sono tutte uguali. Per capire cosa abbiamo nel piatto si parte sempre dall’animale: cosa ha mangiato? Come è stato allevato? Come ha vissuto? Solo chi sa rispondere a queste domande
Scendendo dalle scalette di viale Regina Margherita a Cagliari si raggiunge una piazzetta diventata negli ultimi anni un luogo caro alla ristorazione cagliaritana. Qui, fino a poco tempo fa, sorgeva un semplice bar, uguale a tutti gli altri: un bancone,
È tra le corse di cavalli più antiche, spericolate e spettacolari dell’isola. Dopo due anni di pandemia Sa Carrela ‘e Nanti torna a Santu Lussurgiu con importanti novità e con una voglia di ripartire più forte che mai. Si inizia
Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra si trova l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30. A Sud di Capoterra, appena prima di Su Loi, all’estremità del quartiere residenziale Frutti d’oro si trova l’Eucalipto Camaldulensis
A Badde Salighes si trova l’incantevole tenuta di Benjamin Piercy, il costruttore delle prime ferrovie sarde. Benjamin Piercy, visionario e illuminato ingegnere gallese che costruì parte delle ferrovie isolane, aveva interessi economici in tutto il mondo ed era innamorato della
Alla rotonda tra Maracalagonis e Sinnai si è verificato un brutto incidente stradale che ha visto coinvolta una moto. Sul posto è stato inviato l’elicottero del 118 da Cagliari che ha trasportato d’urgenza al Brotzu un uomo di 43 anni