Il Rotary Club Ogliastra organizza per il prossimo 24 novembre a Ulassai una pedalata di solidarietà in Mountain Bike per contrastare il bullismo. Sono previsti tre percorsi, uno per esperti, uno per amatori e uno per giovanissimi. Il traguardo è
L’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Tortolì ha pubblicato una manifestazione di interesse per la concessione di Piazza degli Ortolani, con l’obiettivo della sistemazione e riqualificazione dell’area attraverso la piantumazione di alberi, la semina di un prato verde, il
È morto ieri uno dei più grandi filosofi italiani del 900, il cagliaritano Remo Bodei. Nato nel capoluogo sardo il 3 agosto del 1938, aveva 81 anni. Era sposato con la storica Gabriella Giglioni. Dopo l’infanzia e la gioventù vissuta
Pronti a restituire la fascia tricolore i 52 sindaci del nuorese, stanchi della situazione in cui versa la sanità, dove in forse si trovano anche i servizi di base. I presidi sanitari del territorio, come riporta Sardinia Post, sono al
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
È stato raggiunto l’accordo tra Stato Italiano e Regiobe Sardegna sulla questione accantonamenti. L’intesa è stata firmata oggi a Roma dal presidente Christian Solinas, dall’assessore al Bilancio Giuseppe Fasolin, dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia
La Polizia di Stato, in seguito alle indagini coordinate dal pm Belfiori, ha eseguito, a Firenzuola (FI), un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di rapina nei confronti del macellaio Agostino Rubanu, nuorese residente a Orgosolo. Il
Grande fermento per i “Commandos Italia Racing Club” che stanno già “scaldando i motori” per il grande evento che si svolgerà a Tertenia nel giugno 2020. Il motoclub nato nel paese ogliastrino da poco più di un anno, vanta diverse
Nuova tappa in Sardegna per la ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova. L’esponente del Governo Conte sarà nell’isola sia in qualità di ministra, sia per un incontro di “Italia Viva”, il nuovo soggetto politico di Matteo Renzi. Teresa Bellanova incontrerà i pastori
Nella nostra Isola i vivi e i morti hanno sempre avuto un legame stretto; i loro mondi sono considerati sovrapponibili sempre, ma l’unione tra anime e persone viventi si ha la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre.