Un’immagine che cattura l’essenza della natura selvaggia e incontaminata dell’Ogliastra: Cristian Mascia, appassionato fotografo naturalistico, ha immortalato un magnifico grifone in volo sopra i cieli della regione. Il rapace, con la sua apertura alare imponente e il piumaggio elegante, è
Nella foto di Cristian Mascia, Ludovica emerge tra i colori intensi di un bosco di Gairo, in Ogliastra, circondata dalla quiete e dal fascino selvaggio della natura. La luce filtra tra gli alberi, disegnando ombre morbide e donando all’immagine un’atmosfera
Un panorama mozzafiato che deriva il suo nome dalla straordinaria particolarità delle falesie di porfido affioranti dal mare. Il loro riflesso dona all’acqua un colore cangiante sul verde smeraldo. La composizione è unica al mondo, seppure altre falesie di porfido
Cristian Mascia cattura la meraviglia della natura con una spettacolare fotografia notturna di Perda e Liana, uno dei monumenti naturali più affascinanti della Sardegna. Illuminato dalla luce lunare, il pinnacolo calcareo emerge maestoso nel buio, rivelando la sua imponente struttura.
“Poco dopo l’alba, dalla cengia sotto Punta Giradili, si poteva ammirare questo spettacolo”, scrivono con orgoglio nel post completo di bellissima foto pubblicato dall’amministrazione di Baunei. Punta Giradili, descritta da molti come la parete più spettacolare della Sardegna, è uno
Nella spiaggia di Museddu, nel comune di Cardedu, gli abitanti hanno avuto l’incredibile opportunità di assistere a uno spettacolo naturale straordinario ieri: un doppio arcobaleno che ha dipinto il cielo con i suoi colori vivaci e vibranti. La foto, scattata
In italiano si può tradurre come “spiritello o folletto” rosso: si tratta un raro fenomeno elettrico atmosferico ancora poco studiato che si manifesta negli strati alti dell’atmosfera, anche fino a 80 km di quota, al di sopra di fenomeni temporaleschi.
A Orgosolo, nel cuore delle montagne della Sardegna, la vita scorre tranquillamente, seguendo il ritmo delle stagioni e delle tradizioni locali. Uno degli aspetti più affascinanti di questa comunità è la pratica degli anziani che si ritrovano per trascorrere del
La Cavalcata sarda è un evento culturale e folkloristico tradizionale che si tiene ogni anno a Sassari in primavera, durante il quale gruppi di persone provenienti da tutta la Sardegna si riuniscono per una sfilata a piedi, a cavallo o
Nei pressi del parco La Sughereta di Tortolì, la nostra lettrice Roberta Barroi ha scattato questa simpaticissima foto, che mostra le papere del parco cittadino attraversare la strada…sulle strisce pedonali. Verrebbe da dire che abbiano più senso civico di alcuni