I Vigili del Fuoco di Macomer e Oristano hanno recuperato oggi il grifone che era stato liberato qualche settimana fa nel Marghine. Si trovava su un albero, a 20 metri di altezza. Era affamato e disorientato. Sul posto, anche il
Ennesimo incidente all’incrocio del passaggio a livello incustodito nella zona industriale. Nel sinistro sono stati coinvolti una Fiat Punto contro un motociclo, che ha avuto la peggio. Sul posto i vigili del fuoco della stazione di Tortolì, i Carabinieri e
Il processo per la morte di Polina Cheredmin, la ragazza travolta e uccisa a Macomer, si aprirà, come scrive L’Unione Sarda, il 10 gennaio prossimo. A rispondere di omicidio stradale sarà il macomerese 58enne Antonio Michele La Robina. L’uomo è
Una stella al sud e una al nord: nessuna news ma due conferme per la Sardegna nella 65esima edizione della Guida Michelin, presentata oggi a Piacenza. Stefano Deidda del Corsaro di Cagliari la riconquista per il quarto anno consecutivo, mentre
La Parrocchia S.Erasmo in Jerzu, nell’ambito del “Progetto per la promozione culturale nelle parrocchie”, organizza per la data odierna, h.18.15 presso il Salone Parrocchiale in Via Umberto, la conferenza socio educativa rivolta a genitori, insegnanti, educatori, formatori sportivi: “IL TEMPO
Avviamento a selezione ai sensi dell’art. 16 della L. n. 56/87 di n. 1 Operaio cat. A pos. eco. A1 a tempo parziale 18 ore settimanali ed indeterminato. DATA PUBBLICAZIONE: 25/09/2019 L.56/87 ex art.16 Avviso pubblico di selezione per l’assunzione,
Articolo di Laila Di Naro. Oggi raccontiamo la storia di Elisabetta, specialista in estetica dentale, premio mondiale. Sarda, classe ’69, di cognome fa Pastorini, e la sua è una di quelle storie che non ti aspetti, niente percorsi facilitati dai
Non è mai stato così alto l’allarme in Sardegna per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani con pericoli
Il SuperEnalotto fa tappa in Sardegna. A dare la lieta notizia è ANSA. 62.309,62 euro sono stati vinti a Sassari. La schedina vincente è stata giocata in un Bar Tabacchi di Via Gorizia. Il Jackpot vola a 28,6 milioni di
La “quarta mafia”, la piovra nigeriana, particolarmente violenta e dedita al traffico di esseri umani, organi e droga, sta cercando di mettere radici anche in Sardegna. Non mancano, in questo senso, segnali allarmanti, e il pericolo è testimoniato dagli esiti