Lotzorai in festa per i 103 anni di tzia Giuseppina Corona. La longeva centenaria ogliastrina ha festeggiato questo traguardo serenamente in casa, circondata dall’affetto di parenti e amici. Il sindaco Cesare Alessandro Mannini e l’assessore Giovanni Antonio Garau hanno avuto
Pellicce spesse e avvolgenti, fibre possenti e tanta capacità di resistere al rigido inverno della montagna: gli animali della Sardegna hanno affrontato come ogni anno l’arrivo della neve. Vacche, cavalli, pecore, asini e animali selvatici sono ancora più belli nei
Articolo di Matilde Bella Se pensate a una passeggiata in montagna, in inverno, con un bellissimo paesaggio innevato, sicuramente non immaginate un outfit come: pantaloncini e reggiseno. Non è da tutti, infatti, riuscire a esplorare il Monte Spada innevato
Uno speciale dedicato alla Sardegna, alle sue bellezze e alle sue tradizioni, quello in onda questo pomeriggio su Rai Tre, all’interno del programma condotto da Sveva Sagramola “Geo&Geo”. Le telecamere della Rai hanno attraversato l’Isola da nord a sud, regalando
«Penso di aver sempre avuto questa passione dentro, ho sempre disegnato e scarabocchiato. Lo facevo anche quando ero bambina.» Tania Piroddi, pittrice ilbonese 31enne, è chiara: questo mondo le è sempre appartenuto, anche grazie all’aria che si respirava in famiglia.
Immagini spettacolari quelle pubblicate da Tore Moro nel rifugio di Separadorgiu, a Fonni. Accumuli straordinari che superano il mezzo metro. Ancora più incredibile il video girato da Giuseppe Pirellas al parco di Donnortei (1200 metri circa). Sebastiano Floris ci “porta”
Con una nota congiunta, i Consiglieri Depau, Murreli, Cattari e Marcia comunicano le loro dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere del Comune di Tortolì. Gli ex assessori, dopo una profonda e dolorosa riflessione, comunicano di aver preso questa decisione come
Angelino Usai è stato una delle più importanti figure ogliastrine del XX secolo. Nacque a Lanusei il 24 giugno 1905 da una famiglia povera, studiò fino al ginnasio nell’istituto Salesiani e in seguito a soli 17 anni decise di arruolarsi
Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo. Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi
Anche questo “diciu” è frutto dell’esperienza e della visione del nostro popolo. È una delle tante prescrizioni, divieti e sentenze scritte sia nei momenti di sofferenza che in quelli di letizia tramandate in “Limba” da padre in figlio. Sempre meno