Un nuovo spazio di cittadinanza attiva ha appena preso forma nell’etere ogliastrino: si chiama “La Strada” ed è un progetto radiofonico nato dall’iniziativa di un gruppo di giovani determinati a costruire un dialogo aperto, critico e consapevole su temi cruciali
Tra i sentieri ombrosi e i boschi della Sardegna, esiste un piccolo gioiello della natura che pochi conoscono: il ciclamino primaverile, un fiore delicato e profumato che sboccia proprio quando la natura si risveglia, tra marzo e giugno. Questa pianta
Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale 27, nel territorio comunale di Villagrande Strisaili, dove un trattore agricolo si è ribaltato mentre veniva trasportato su un pianale semirimorchio, finendo per ostruire completamente la carreggiata e interrompendo la circolazione
Industria, sostenibilità e futuro: ad Arbatax il nuovo convegno promosso da Ogliastra Futura. Dopo il successo del partecipato incontro pubblico di Bari Sardo sul tema dell’acqua, il Circolo Ogliastra Futura torna a promuovere un nuovo importante momento di confronto, questa
È festa grande per la Costa Orientale Sarda. I ragazzi allenati da mister Antonio Farinola hanno conquistato l’accesso al prossimo Campionato Regionale, superando per 2-1 il Tortolì nello spareggio decisivo giocato sul campo neutro di Lanusei. Una vittoria dal sapore
Nel cuore dell’Ogliastra, a Tortolì, prendeva forma nel 1910 una delle più curiose e innovative imprese della Sardegna di inizio Novecento. A concepirla fu Peppino Meloni, maestro elementare di professione ma imprenditore per vocazione, che decise di fondare un allevamento
Nel cuore della Barbagia, tra i monti aspri e le ombre fitte della Sardegna interna, una donna pagò con il corpo e l’anima il prezzo della conoscenza. Catalina Lay, levatrice di Seui vissuta nel Cinquecento, fu la prima vittima documentata
Si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Generale Tosciri a Tortolì. L’intervento, che rappresenta un segmento fondamentale per il collegamento con la pista ciclabile in arrivo da Girasole – la cui realizzazione
Arrivata in Europa nel Seicento dall’America Latina, la Tradescantia è oggi una pianta diffusissima per la sua bellezza e facilità di coltivazione. Eppure in Sardegna è accompagnata da una fama piuttosto sinistra: qui è conosciuta come “Sa Miseria”, e si
Un messaggio carico di dolore e rabbia quello pubblicato da Simona Campus, madre di Marco Mameli, il giovane ucciso il 1° marzo durante il Carnevale a Bari Sardo. Nel suo post rivolto a chi, secondo lei, conosce la verità ma