Il prossimo 10 agosto, la suggestiva Torre di Arbatax sarà il palcoscenico di un evento culturale imperdibile organizzato dal Caffè Letterario Itinerante. In occasione della mostra di pittura dell’artista Maria Piscedda, il Caffè Letterario ha ideato un appuntamento speciale intitolato
Lo sapevate? In un singolo degli Istentales c’è la partecipazione straordinaria del camaleontico Elio de Le Storie Tese e dei Tenores di Neoneli. Il brano si intitola “O Sardigna” ed è un vero e proprio inno d’amore nei confronti della
In Sardegna, nella Nurra, si trova una specie di gigantesco pallone nella sommità di Punta Canistreddu, a 413 metri sul livello del mare. Il “pallone” si può osservare quasi da ogni angolo della piana. Si tratta di un radar di
Il 2 agosto, il Sindaco di Urzulei, Ennio Arba, e l’intera Amministrazione Comunale hanno celebrato un traguardo straordinario: i 100 anni di Tzia Maria Mulas. Un secolo di vita ricco di esperienze, saggezza e amore per la comunità. Zia Maria
Spesso ci si imbatte nell’espressione “oro nero degli antichi sardi”. Ma di cosa si tratta? Si parla dell’ossidiana, che fu davvero “oro” per la nostra isola in passato. Significava per gli antichi ricchezza e commercio, tanto che la sua produzione
di Massimiliano Perlato È un delicato e meraviglioso emblema del firmamento cinematografico italiano. L’orgoglio di tutta una regione, che ha dovuto lasciare affinché potesse scorgere la sua grandezza in una romantica Parigi, cuore del cinema d’Europa che conta, distante dai
In Sardegna, l’emergenza sangue continua a rappresentare una grave preoccupazione. La carenza di donazioni mette a rischio le riserve necessarie per gli interventi chirurgici, le terapie per i malati cronici e le emergenze mediche. Per far fronte a questa situazione
È il 7 luglio del 1933 e la famiglia Molotzu sta percorrendo i 37 chilometri che separano Bono da Sedilo dopo la festa di Santu Antine. Il papà Pietrino – podestà di Bitti – e la mamma, Maria Carta, sono
«Dopo aver vissuto in Sardegna, non so se c’è un posto nel mondo dove preferirei stare. Sto pensando di visitare anche altri Paesi, ma più per fare esperienza, magari anche lavorativa. Non sarebbe male fare qualche stagione all’estero. Voglio anche
Incastonato tra le aspre montagne dell’Ogliastra, al confine con la selvaggia Barbagia, sorge Urzulei, un piccolo gioiello della Sardegna orientale che conta poco meno di 1200 abitanti. Questo borgo, immerso in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, rappresenta un perfetto