Natale a Tortolì, un mese di eventi: ecco il programma completo
Il programma, che si estende fino all'Epifania, è stato ideato per celebrare le festività con autenticità e un tocco tutto sardo. Dai concerti di beneficenza ai mercatini di Natale, dalle parate festose agli spettacoli musicali e culturali, ogni giorno regalerà momenti speciali per vivere appieno la magia di questo periodo.
Anche quest’anno, Tortolì si trasforma in un incantevole villaggio natalizio grazie al sostegno del Comune, al contributo della Camera di Commercio di Nuoro con il progetto “Natale nel Cuore della Sardegna”, e alla collaborazione delle associazioni locali e della Pro Loco Rocce Rosse. Le vie dello shopping si animeranno con luci, suoni e colori, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza unica, ricca di eventi pensati per grandi e piccini.
Il programma, che si estende fino all’Epifania, è stato ideato per celebrare le festività con autenticità e un tocco tutto sardo. Dai concerti di beneficenza ai mercatini di Natale, dalle parate festose agli spettacoli musicali e culturali, ogni giorno regalerà momenti speciali per vivere appieno la magia di questo periodo.
Nella prima settimana, che va dal 7 al 15 dicembre, Tortolì dà il via ai festeggiamenti con spettacoli di animazione, concerti corali e l’inaugurazione dei mercatini e delle giostre per bambini. Imperdibile la parata natalizia che attraverserà le vie principali, regalando un’atmosfera da fiaba. Tra gli appuntamenti più attesi c’è anche il concerto de Le Tre di Notte e la presenza dello zampognaro che porterà le melodie della tradizione nelle strade del centro.
La seconda settimana, dal 16 al 22 dicembre, culminerà con eventi straordinari come la Notte Bianca Natalizia, caratterizzata da spettacoli e divertimento lungo le vie dello shopping. A seguire, la sfilata di gruppi folk e mamuthones, e lo spettacolo di Giuliano Marongiu nel Piazzale Multipiano. Gli amanti della musica e della cultura non possono perdere lo Skoncerto di Natale organizzato da Mano Tesa Ogliastra al Teatro San Francesco.
Nella settimana che precede il Capodanno, le strade di Tortolì saranno animate da concerti, esibizioni di danza e spettacoli unici come quello dedicato alle poesie in prosa con Grazia De Michele. Il 30 dicembre si terrà il Capodanno dei Sardi, una celebrazione tradizionale con balli e musica che anticipa il grande concerto del 31 dicembre in Piazza Rinascita, dove saliranno sul palco gli Zero Assoluto per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto al 2025.
Il 6 gennaio, la Befana scenderà in Viale Mons. Virgilio per il tradizionale spettacolo che chiuderà le festività con un momento dedicato a grandi e piccini.
Ogni angolo di Tortolì, dalle vie del centro ai siti storici come il nuragico S’Ortali e su Monti, sarà parte integrante di un Natale indimenticabile. Le iniziative natalizie non solo creano un’atmosfera magica, ma offrono l’opportunità di riscoprire tradizioni, artigianato locale e cultura, invitando tutti a vivere il Natale con gioia e comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA