«Restiamo in attesa per il concorso e ci prepariamo per la lotta delle cinque Assl. Il presidio è stato sospeso». Queste le parole del comitato che ha presidiato il reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Lanusei. Che però continuerà a vigilare
Un team di giovani sardi: Maura Fancello, sinologa e manager culturale, Alessandro Pettazzi, economista e Francesco Nanu, chef, hanno deciso di sfatare il mito secondo cui con la cultura non si mangia. L’idea è quella di approfittare di eventi culturali
La Polizia stradale di Cagliari ha reso noto il calendario con i giorni e i luoghi in cui verranno posizionati gli autovelox sulle strade extraurbane nell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti
Sembra che i tortoliesi ci abbiano preso gusto, e così a grande richiesta, giovedì 5 settembre, Corso Umberto e viale Monsignor Virgilio, di notte, si riempiranno di persone. Negozi aperti fino a tardi, per fare due passi e godersi
Dopo chiusure e riaperture, proclami e smentite, sembra davvero che questa volta almeno a settembre il servizio verrà garantito. In queste foto di Bruno Piras, si può notare il reparto presidiato dal comitato, l’incontro con il medico, e l’attesa di
È Allerta Gialla per rischio idrogeologico per temporali sulla Sardegna: criticità ordinaria sull’Isola per tutta la giornata di oggi, domenica 1 settembre 2019. Sino alle ore 24 di oggi (domenica 1 settembre 2019) le condizioni sono, su tutta la Sardegna,
Al Resort Baia di Cea si sono tenute ieri sera le presentazioni e le premiazioni dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario Faraglioni d’Ogliastra, orchestrato dalla casa editrice Ars Artium di Tortolì. Presenti, oltre agli autori in gara, alcuni
Anche il penultimo appuntamento della Pastorale del Turismo 2019 organizzata dalla Diocesi di Lanusei ha richiamato migliaia di persone. Sul palco dell’Anfiteatro della Caritas, si sono esibiti Giacomo Poretti e la moglie Daniela Cristofori interpretando lo spettacolo scritto a
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna ricorda che entro il prossimo 10 settembre vanno presentate le domande per le autorizzazioni della caccia in deroga al cinghiale, per la stagione 2019-2020, nelle zone infette
“Si fa presto a dire eco, ma per esserlo davvero ci sono certificazioni serie e riconosciute” si legge in un articolo di Vanity Fair. “Per una vacanza green e a basso impatto ambientale, ecco i resort realmente attenti all’ambiente”. Tra