Un primo passo importante per avvicinare sempre di più la città al mare è stato compiuto questa mattina, venerdì 11 febbraio 2022, nella Sala del Retablo del Palazzo Civico di Cagliari dove il sindaco Paolo Truzzu e, in videoconferenza, l’architetto
Incidente stradale in tarda serata in via Roma, di fronte alla fronte Rinascente. Un pedone, un uomo settantenne, è stato investito da un’auto condotta da un giovane. Il pedone è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale Brotzu ed è attualmente
Giungendo a Cagliari via mare ci si trova immediatamente catapultati nella centralissima via Roma, fra le strade più trafficate del capoluogo sardo e da sempre sede di frequentatissime caffetterie, estremo limite del quartiere Marina che poi s’innesta in quello di
Auto in corteo e via Roma bloccata, a Cagliari la protesta dei tassisti sotto il palazzo della Regione. Al centro, il ddl del governo Draghi sulle liberalizzazioni e il rischio di deregolamentazione del settore. Dalle 8 alle 22 lo sciopero
Una tradizione lunga una vita, più forte del tempo che scorre e, soprattutto, delle sue modernità. Ed è tutto dire che a resistere è uno che, a Cagliari, proprio col tempo, in senso esteso, ci lavora. Nella via Roma Rosario
1,5 milioni per la progettazione della riqualificazione del fronte mare di Cagliari. A dare la notizia è il sindaco Paolo Truzzu. «Oggi, abbiamo approvato una delibera di Giunta per la partecipazione a un bando del Ministero delle Infrastrutture e della
45 giorni di lavoro e Cagliari, salvo imprevisti, avrà la sua passeggiata scoperta, con la riqualificazione della corsia centrale della via Roma, attualmente impegnata da automobili, panchine, cartelloni pubblicitari e panchine. Prime ore di lavoro. Già da ieri, infatti, lunedì
Cagliari tra passato e futuro. C’era una volta la vecchia passeggiata scoperta di via Roma. Nella parte centrale un lungo viale alberato, prima che la guerra spazzasse via tutto. Oggi, memori del tempo che fu, dopo anni di parcheggio, si
“Non era più tollerabile avere una piazza che fosse diventata un parcheggio e per questo stiamo cercando di restituirgli la funzione che aveva e allo stesso tempo di migliorare la qualità di vita dei cittadini”. Questo il primo pensiero del
Manifestazione di protesta tra Bonaria e il palazzo del consiglio regionale di via Roma, per tutta la mattina. Parte della via Roma è chiusa al traffico, ma in centro è caos nelle ore di punta. Code d’auto lunghissime, da viale