Un 18enne e un 20enne, di nazionalità straniera, entrambi pregiudicati, sono stati denunciati dalla Polizia per rapina aggravata in concorso. Ieri pomeriggio una pattuglia la Squadra Volante è intervenuta in via Roma dopo che un cittadino straniero ha riconosciuto alla fermata
Lo pubblica Valepassaparola.it nella sua pagina Facebook, un video girato poche ore fa in piazza Yenne. Dalla terrazza di un palazzo proprio davanti alla statua di Carlo Felice, il gruppo thevaghibeatlesband dedica un tributo ai Beatles che proprio 50 anni
Qualche settimana fa la Regione Sardegna vinceva il ricorso sugli accantonamenti in Corte Costituzionale contro l’ultima Finanziaria del Governo Gentiloni. La decisione della consulta stabiliva che lo Stato applicasse la sentenza, e quindi restituisse alla Regione 285 milioni di euro di
Qualcuno ci mette l’uvetta, altri i canditi, mandorle, noci o nocciole, sono tante le varianti, ma quello che non può mai mancare è l’aroma di anice, ecco la ricetta di un dolce sardo che accompagna colazioni o merende, si conserva
L’Italia ha sempre partecipato fin dalla prima puntata, il 26 maggio del 1965. A ogni puntata veniva rappresentata da una città diversa. La Sardegna partecipò 8 volte, la prima volta nel 1968 con Alghero, poi fu la volta
Viene da Sassari, Nicola Virdis, ha 36 anni, è un libero professionista, la sua performance ha conquistato quasi 150 mila visualizzazioni in appena 12 ore. Non parla, ma fa tanto ridere. Strizzando l’occhio agli anni ’80, si presenta con
Sfruttando l’angolo prodotto dall’incontro di due pareti, orientando il disegno con una precisa angolazione è possibile ottenere un incredibile effetto visivo tridimensionale. È un’ illusione ottica ovviamente, che però si può ottenere soltanto da un punto di osservazione ben preciso.
Cragno ha indossato la maglia della Junior Tim Cup con la scritta ‘Uno di noi’, e ha firmato la maglia staffetta che fa da testimone tra tutti i campioni della Serie A. La Junior Tim Cup è un
Ad aprire i festeggiamenti, stasera, sarà la sfilata tradizionale, che partirà alle 18.30 da piazza Yenne, per proseguire in via Manno e nelle scalette Sant’Antonio, piazza San Sepolcro, via Napoli, via Sardegna, fino alla piazza del Consiglio Regionale. Appuntamento poi
La prima scossa sismica di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 23.18, i comuni più vicini all’epicentro sono San Godenzo e Marradi vicino a Firenze, Premilcuore tra Forlì e Cesena. La seconda, più lieve, di magnitudo 2.3 si è verificata