Stamattina il Poetto si presentava così: cielo velato, non tanto freddo e un po’ di onde. Non tantissime per la verità, ma sufficienti per attirare qualche surfista. In particolare uno giovanissimo, non avrà più di 12 anni, ma è molto
Sardegna terra meravigliosa: un altro scatto da guardare con piacere, questa volta per mano di Daniela Demontis. Nella foto al tramonto le cascate di Capo Nieddu, nel territorio di Cuglieri.
La nostra lettrice si chiama Rosy, è un’insegnante in pensione e ci scrive per raccontare quanto ha visto oggi nei bagni del Poetto. Quello che però la colpita non è tanto l’atto vandalico, quanto piuttosto la rassegnazione delle persone che
La ricetta Vistanet di oggi: trattalia arrosto, specialità sarda dal sapore molto particolare, Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna. Ingredienti:
Incidente sul lavoro in un agriturismo del nuorese, località sa Pedra Ruja. La titolare 77enne dell’azienda, mentre lavorava la pasta con la sfogliatrice è rimasta con la mano incastrata nei rulli del macchinario. E’ stata liberata dai Vigili del fuoco
Quattro giorni in Marina per farsi strada nella selva dei corti di Skepto X. Dal 3 al 6 aprile a Cagliari ecco la decima edizione del Festival. Oltre 100 film da vedere e undici incontri collaterali per il decennale
Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella
Una buona notizia per Fabio Aru dopo mesi e mesi di dubbi, scarsa condizione fisica e passi falsi negli appuntamenti più importanti della sua stagione ciclistica. Il corridore sardo si è sottoposto oggi all’intervento chirurgico di angioplastica dell’arteria iliaca con
Sognando Barella. Stasera su Sky, all’interno del programma La Giovane Italia, fa il suo debutto il talent show Road To Sardegna Arena. Una speciale sfida, pensata per i calciatori sardi nati dopo il 2006. In palio per loro un posto
Ninetta Bartoli – classe 1896 – nasce a Borutta, piccolo comune del Meilogu (Logudoro) che in quel tempo conta circa 600 abitanti. La sua è una famiglia nobile e l’agiatezza si riflette anche sulla sua istruzione, sin da subito importante