Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe. Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva
Agricoltura in allarme dopo le gelate che hanno interessato a macchia di leopardo tutto il territorio regionale. La maggiore preoccupazione riguarda i vigneti ma in pericolo ci sono anche ortaggi e frutta. Il crollo delle temperature sottozero in primavera, infatti,
La Sardegna rischia la zona rossa: l’indice Rt in quest’ultima settimana è balzato oltre la soglia dell’1,25. Come riporta Ansa, il probabile passaggio in zona rossa sarebbe legato solo all’indicatore dell’indice di contagiosità, l’Rt appunto. Per l’ufficialità si dovrà comunque
Sono 47.935 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 305 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.049.497 tamponi, per un incremento complessivo di 6.598 test
Sono 47.630 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 263 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.042.899 tamponi, per un incremento complessivo di 6.599 test
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 128 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.036.300 tamponi, per un incremento complessivo di 6.082 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso
Un dolce tipico sardo è “Su Pan’e Saba”. La ricetta varia nelle diverse parti dell’isola, ma il filo conduttore resta il mosto d’uva (RICETTA NELL’ARTICOLO). È uno dei dolci più tradizionali della nostra isola e la attraversa da nord a
Dopo la zona rossa disposta per il week end lungo di Pasqua, l’Italia torna ad essere divisa tra il rosso e l’arancione. Sono nove le regioni sottoposte alle misure di contenimento più rigide e quindi in zona rossa (Lombardia, Toscana,
Sono 47.239 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 261 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.030.218 tamponi, per un incremento complessivo di 2.182 test
Comunemente si chiamano pappagallini ma sarebbe più corretto chiamarli parrocchetti e in città, ormai dagli anni Ottanta, ce ne sono di due specie: il parrocchetto dal collare (il più comune) e il parrocchetto monaco. Gli uccellini, dall’allegro colore verde acceso,