Gli antichi mestieri nelle mani dei giovani sardi. Per l’Isola un altro simbolo di passione, lavoro e orgoglio. E tutto nella centralissima via Sonnino di Cagliari. Samuel Mulas, 24 anni appena compiuti, è probabilmente tra i più giovani calzolai d’Italia
La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.
Circa 10 milioni di anni fa, nel Miocene dove ora sorge cagliari c’era il mare. Nel territorio vivevano creature di grandi dimensioni, come squali giganti, coccodrilli e tartarughe. A testimoniarlo reperti fossili ora conservati al Museo sardo di Geologia e
In Sardegna si registrano oggi 222 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2652 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11225 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
Sardi famosi: attore, comico, cabarettista e autore, Benito Urgu, la simpatia al potere. Oristanese, nato da genitori bosani, ha lavorato e lavora tuttora con personaggi noti dello spettacolo italiano, esibendosi spesso con i suoi personaggi-macchietta: è uno dei più grandi
Catalina Lay era una levatrice seuese del 1500, in “Limba” una “maista de partu”, che fu arrestata dall’Arcivescovo di Cagliari con l’accusa di essere una strega e successivamente processata a Sassari. Fu una donna che pagò a caro prezzo le
È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa età ha perso un po’ il conto. Sotto l’ombra dei suoi rami si sono riposati, nell’ordine,
Trapelano le prime parole di Graziano Mesina dopo l’arresto, avvenuta questa notte in un’abitazione di Desulo. “Ho già fatto troppa galera, oltre 45 anni. E l’idea di tornare lì dentro per morirci, mi spaventava”, queste le motivazioni dell’orgolese – come
Questo pomeriggio alle 15 nella Chiesa Parrocchiale N.S. di Monserrato a Girasole si sono celebrati i funerali dell’ imprenditore Adriano Balloi, scomparso tragicamente a seguito di un incidente mentre lavorava con un’escavatore. Alla cerimonia ha partecipato una grande folla di
Grandissimo successo dell’open day vaccinale organizzato dall’ARNAS G. Brotzu al San Michele. 1163 dosi di vaccino Pfizer somministrate tra prime, seconde e terze dosi. “I numeri parlano da soli – commenta Paolo Cannas Commissario straordinario dell’ARNAS- un successo annunciato a