Quasi quattro sardi su dieci (37%) non sono in buona salute, un dato che incide sulla spesa nella sanità privata a livello nazionale che raggiunge quota 37 mld di euro. In particolare il 18,7% dei sardi soffrono di ipertensione, il
Oristano, in centro contro gli storni e i piccioni arrivano i falchi ammaestrati. Si chiama Pierre ed è un falco di otto mesi: darà la caccia a piccioni e storni nel centro di Oristano. Sarà attivo in Piazza Roma davanti
Quartu, sorpresa nella merenda a scuola: bambino trova una blatta nella crocchetta di pesce. Un’esperienza non edificante per un bambino di 11 anni che nella scuola elementare di via Inghilterra ha trovato un insetto dentro il suo pranzo. Il pasto
Adesso dopo l’esonero di Rastelli il favorito per la panchina del Cagliari è Diego Lopez. L’ex difensore uruguaiano ha incontrato a cena a Milano il presidente rossoblù Giulini. Il Cagliari sembra aver scelto, dopo l’esonero di Massimo Rastelli l’ex difensore
Un’altra discarica nella laguna di Santa Gilla: rifiuti ed eternit abbandonati vicino ad alcune capanne abusive. Il Corpo Forestale ha scoperto in un terreno vicino allo stagno in località Correinas, nel Comune di Elmas otto baracche costruite abusivamente, attorno alle
Su Rai Storia un documentario racconta il rapporto di Cagliari e dei suoi abitanti col mare: luci e ombre di un legame indissolubile in una cornice di straordinaria bellezza. Rai Storia ha curato una serie di documentari “Mare Nostrum” dedicato
Lui si chiama Nene, ha circa 3 anni ed è stato salvato da una perrera spagnola ad Albacete: ora, grazie a Italo Orrù e ai suoi salvatori, è diventato un campione di canicross. Per chi non lo sapesse in certi canili
La storia di Andrea Melis 38enne cagliaritano, ha qualcosa da insegnare ad ognuno di noi. Partito scrivendo le sue poesie su Facebook, grazie ad una campagna crowdfunding, è riuscito a concretizzarle e a raccoglierle nel libro “Bisogni” che, dopo solo
Nonnina Smilla è un pastore tedesco dolcissimo: salvata grazie all’intervento di coraggiose volontarie da una situazione di disagio e maltrattamento, ora è in cerca di adozione. Smilla ha 10 anni (e per un cane della sua taglia e razza è
Il Vaticano non riconosce la mano divina nella guarigione di una signora colpita da male incurabile e blocca la canonizzazione di Fra Nicola da Gesturi. Come si apprende dal quotidiano La Nuova, il miracolo dovuto all’intercessione del beato fra Nicola