I ragazzi del Leonardo Da Vinci di Lanusei collegati con Nespoli e la Stazione Aerospaziale. Collegati grazie ai radioamatori, gli studenti del liceo Scientifico hanno scambiato alcune battute con il decano degli astronauti italiani Paolo Nespoli. Sulla base dei viaggi
Un reality show a Ollolai. La televisione olandese Rtl realizzerà un programma nelle vecchie case del paese. I protagonisti saranno cinque famiglie o giovani coppie olandesi, che si trasferiranno a Ollolai. Scopo del programma è quello di monitorare il trasferimento
La ricetta Vistanet di oggi: “frisciura de angioi a sa sarda”, un piatto rustico ma gustosissimo. La coratella di agnello al vino bianco è un piatto tipico del mondo rurale campidanese. Un sapore forte, non per vegetariani sicuramente, che ricorderà
Lo sapevate? Ales ha dato i natali ad Antonio Gramsci e a Fernando Atzori, unico pugile sardo a vincere un oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per
Il nonnino di Serrenti compie 101 anni: buon compleanno Peppino “Su Dotori” Pisu. Giuseppe, noto Su Dotori (perché tanti anni fa si comprò un bel vestito elegante e gli amici gli affibbiarono il soprannome) ha festeggiato nella casa per anziani
Lo sapevate? Sino al 1968 a Cagliari, in viale Bonaria, dove adesso sorge il Banco di Sardegna, c’era una stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879) quando venne avviata la realizzazione della
Scopriamo cosa si imparava nella scuola elementare del Ventennio attraverso le pagine di un libro di lettura appartenuto a una bambina di Cagliari nata nel 1928. Sfogliando un libro di lettura per la quinta elementare femminile dell’anno XV si possono
Nessun segno di violenza sul cadavere di Giovanna Piras: la donna ritrovata ad Assemini non ha subito violenza. Per gli inquirenti non ci sarebbero segni di violenza e colluttazione: la bidella asseminese scomparsa nel gennaio del 2014, il cui cadavere
La ricetta Vistanet di oggi: fregula con salsiccia, un piatto tipico della Sardegna semplice e molto saporito. La fregula piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregula più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o
Fa ancora caldo ma nel fine settimana il tempo in Sardegna potrebbe cambiare radicalmente: previsti temporali, piogge e prime nevicate sui monti. Le grandi manovre autunnali stanno ufficialmente per cominciare. Da domenica infatti il tempo cambierà radicalmente. L’alta pressione