Si è tuffato ieri mattina a Foxi Manna, Tertenia, e oggi – dopo più di 30 ore di nuoto ininterrotto – è arrivato a Marina Piccola, il Porticciolo del Poetto: lo studente di Monserrato Gabriele Catta ce l’ha fatta, vincendo
Il campione di nuoto Thomas Ceccon passa, dopo le imprese di Parigi, dall’azzurro delle piscine a quello dello straordinario mare della Sardegna. In vacanza nell’Isola, ha pubblicato sui social gli scatti che lo immortalano a Cala Zafferano, nel territorio di
Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma
“La longevità agonistica non è un dono, ma si coltiva con assiduità. Francesca Secci, a trentatré anni suonati, accarezza la miscela di acqua dolce e cloro con amore innato, dicendo ancora qualcosa di concreto nella categoria paralimpica S9. Il suo
La nuotatrice cagliaritana dell’Esperia lo scorso weekend in vasca corta, nella piscina di Terramaini ha stabilito il nuovo record sardo assoluto sui 100 stile libero con il tempo di 55’’99, diventando la prima nuotatrice sarda ad abbattere il muro dei 56
Il cuore pulsante di una società che ha ripreso a battere con vigore. La polisportiva paralimpica più longeva della Sardegna affronta gli ultimi impegni estivi con alle spalle una meticolosità che non è figlia dell’improvvisazione. Nel golfo dell’Asinara Francesca Secci
Vacanze sarde per Federica Pellegrini. La star italiana del nuoto sta trascorrendo nell’Isola le sue prime vacanze estive da ex atleta. La Fede si divide tra giornate al mare, cene con mamma, papà e il compagno Matteo e un’altra attività
Quando si parla di sport non ci sono limiti che valgono. Soprattutto se “il fine è quello nobile di sensibilizzare le persone verso temi importanti”. Punta a quest’obiettivo Corrado Sorrentino il pluricampione che dall’1 luglio farà dell’acqua di mare il
È arrivata settima, dietro quasi tutte, Federica Pellegrini, nella finale dei 200 stile libero femminile delle Olimpiadi di Tokio 2020. Un risultato sportivamente “inferiore” dai quattro precedenti, dall’argento ad Atene con appena 16 anni sulle spalle fino all’oro di Pechino
Il Gruppo Secauto è pronto a tuffarsi in mare durante la “Amelia’s Swimming Marathon” per supportare Corrado Sorrentino, giudicato dalla stampa regionale come miglior nuotatore sardo di tutti i tempi e attualmente direttore tecnico del Centro Sportivo Atlantide. Grazie a