Una volta c’erano il presepe e l’albero di Natale. Queste le decorazioni natalizie più diffuse. Ultimamente, accanto ai simboli della tradizione, sono sempre di più le decorazioni natalizie che dividono il web tra favorevoli e contrari. Qualche giorno fa vi
A Quartu è sbarcato un panda: non si sa bene da dove sia arrivato ma è atterrato sulla rotatoria che unisce viale Marconi a viale Colombo. Un enorme panda con il cappello di Babbo Natale, un mega addobbo natalizio. Lo
Tornano in Piazza Yenne e nel Corso Vittorio Emanuele II le casette di legno che saranno, insieme alle luminarie, il primo segno tangibile dell’arrivo del Natale. Tutto pronto, infatti, per la settima edizione dei “Mercatini tradizionali di Natale a Cagliari”
Bianco Natale a Cagliari. Non da neve, ma da spiaggia. Temperature primaverili in questo inverno e allora tutti al Poetto. Ed è il 25 dicembre. Alta pressione che ha investito la Sardegna e a Cagliari regala temperature certamente non
Franco ha 6 anni e frequenta la prima elementare. Mi mostra, con orgoglio e il sorriso di bambino, il suo lavoretto di Natale fatto in classe: un sacchetto di tela grezza riempito di riso e modellato a mo’ di pupazzo
“Il sogno di Giulia Zedda” diventa, a poco a poco, sempre più realtà. E l’ambulanza pediatrica, destinata al reparto di chirurgia dell’ospedale San Michele di Cagliari e per il cui acquisto prosegue incessante la raccolta fondi, potrebbe presto iniziare a
Il corso Vittorio Emanuele di Cagliari tra casette natalizie, locali e spazzatura: la denuncia arriva da Valerio Piga ( Difensori della Natura). «Questa immagine è di oggi, ma questo schifo si presenta quotidianamente – spiega Piga in una nota –
A Cagliari, a pochi giorni dalla festa più bella di tutte, è già la magia degli alberi di Natale per la città. Tra piazza Garibaldi e Palazzo Doglio, passando per le principali vie del centro e sino a Pirri, si
Anche quest’anno è Miracolo di Natale. Presentata questa mattina la 26esima edizione che quest’anno, dopo l’emergenza pandemica, tornerà alla scalinata di Bonaria. L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre, dalle 9 alle 21. In caso di maltempo, la sede sarà al
Da 39 anni regala ai sardi l’atmosfera del Natale con la sua zampogna. Parliamo del molisano Roberto Coia, sbarcato come da tradizione il primo dicembre sta portando la melodia dell’antico strumento musicale in giro per l’Isola. Abbiamo avuto l’onore di