L’ultimo Natale e Capodanno al mercato di San Benedetto così come l’abbiamo sempre conosciuto: dal 2024 si volta pagina

E voi siete andati a fare la spesa per queste ultime festività al mercato così come lo abbiamo sempre conosciuto?
Il mercato di San Benedetto di Cagliari è il primo mercato al coperto d’Italia e uno dei più grandi in Europa. E’ stato costruito nel 1957 nel quartiere di Villanova in quella che al tempo era ancora campagna, in seguito alla chiusura del mercato “vecchio”, situato nel largo Carlo Felice. Espressione più vera e caratteristica dello spirito della città, qui ogni visita si trasforma in un’esperienza, non solo grazie ai colori, sapori e profumi dei cibi nei vari box ma anche per la simpatia dei venditori.
Ma dal 2024 non sarà più lo stesso: i box infatti verranno trasferiti in piazza Nazzari in vista della ristrutturazione della vecchia struttura, oggetto di un intervento di restyling finanziato con fondi del Pnrr. Sulla carta i lavori dovrebbero andare avanti per tre anni.
Come riporta un comunicato stampa del Comune: “La scelta di posizionare il mercato provvisorio in piazza Nazzari, nasce dall’esigenza di conservarne l’identità costituita dai concessionari, dal quartiere e dai fruitori. Per quanto riguarda le tempistiche di realizzazione dei lavori, invece, si è convenuto di operare il trasferimento a inizio 2024, dopo l’importante periodo lavorativo natalizio. Giova evidenziare, inoltre, che la realizzazione del mercato provvisorio di piazza Nazzari, coinciderà con il completo utilizzo degli oltre 400 parcheggi nell’area di via Sant’Alenixedda”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA