Luca Barbarossa ha vissuto una giornata complicata all’aeroporto di Cagliari-Elmas, dove è rimasto bloccato più del previsto. Il cantautore, reduce dall’apertura del Premio Letterario Giuseppe Dessì a Villacidro, dove ha presentato il suo libro “Cento storie per cento canzoni”, avrebbe
Galeotte furono le lettere, verrebbe da dire: quelle di assunzione che Poste Italiane consegnò a Luca e Alessia nel 2017 e che diedero inizio ai loro percorsi di vita, professionali e sentimentali. I due ragazzi, infatti, si sono conosciuti all’interno
Durante la notte un allevatore 22enne di Quartu S.E. (CA) è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dai magistrati della Procura della Repubblica di Cagliari. L’uomo è ritenuto il presunto responsabile dell’omicidio di Luca Mameli, avvenuto all’alba
Forse non tutti sanno che… Il padel ha origini molto lontane: è nato in Messico, negli anni 70, per puro caso, nella villa del magnate Enrique Corcuera. Amava infatti invitare i suoi amici nella villa di Acapulco e giocare a
Ieri sera a Sanremo a dirigere l’orchestra per il brano cantato da Madame “Il bene nel male” c’era un giovane musicista e compositore sardo, l’asseminese Luca Faraone. Per l’artista pop in vetta a tutte le classifiche e che ieri
Vent’anni fa nasceva a Brescia, precisamente nel comune di Montichiari, la prima sede di Piramis Group: azienda destinata a trasformarsi in una delle realtà imprenditoriali più note nel mondo delle telecomunicazioni e dell’Hi-tech e che oggi conta ben trentadue filiali
Dalla Sardegna agli Emirati arabi. Luca Carbini ha 36 anni e da poco più di 12 mesi è l’executive chef del Capital Club di Dubai. Una delle tante strutture di lusso nella terra degli sceicchi, tra clientela esclusiva e prezzi
Il 18 novembre del 2013 il sovrintendente della Polizia di Stato Luca Tanzi moriva durante il servizio nel crollo del ponte di Oloè, che collega Oliena e Dorgali, durante la devastante alluvione che in quei giorni mise in ginocchio la
Luca Ward a Cagliari, all’interpretazione dei monologhi dell’opera “Luigi”, un tributo a Gigi Riva in uno spettacolo di Giorgio Pitzianti al Conservatorio “Pierluigi da Palestrina”. La bellissima voce del Gladiatore ne approfitta allora per raccontare le sue esperienze giovanili in
Sirio era stato accolto da Elisabetta Podda, responsabile del rifugio di Capoterra la Casa di Bingo oltre un anno fa: un levriero bellissimo ma timido e totalmente diffidente rispetto all’uomo. Si prospettava un’adozione difficile a causa del carattere complicato del