La Carapigna, l’antenato del sorbetto in un testo dell’esperto e docente di gastronomia sarda Giovanni Fancello. Si tratta di un prodotto tradizionale dalle antiche origini, tipico delle zone interne della Sardegna, in particolare Aritzo. Si presenta come un un sorbetto
Il sindaco di Aritzo Gualtiero Mameli e la moglie sono risultati positivi al Corinavirus. Il primo cittadino del paese montano della Barbagia lo ha comunicato sul sito ufficiale del comune. «Con grande rammarico vi devo annunciare che sono risultato positivo
Un esemplare di muflone è stato recuperato in località “Funtana e Margiane”, a Gadoni, dagli uomini della stazione forestale di Aritzo. L’animale era in evidente stato di malessere e aveva difficoltà a muoversi. Il muflone, un maschio adulto,
È tutto pronto per il nono imperdibile appuntamento di Autunno in Barbagia. Il viaggio alla scoperta del cuore della Sardegna si appresta a raggiungere le sue prossime destinazioni, per due giorni ricchissimi, dal 26 al 27 ottobre. In questo ultimo
L’aria si fa più fresca, i sapori dell’autunno iniziano a invadere le nostre tavole e con loro fanno la loro ricomparsa le zuppe. Una prelibata ricetta arriva direttamente dalle zone più montuose della Sardegna, “Pisu cun castanza”, la zuppa di
Un grosso bovino, con il suo peso ha sfondato la copertura di un pozzo che si trovava all’interno di un’azienda agricola, finendo sul fondo di un pozzo troppo profondo perché riuscisse a uscire. Sul posto è intervenuta una squadra dei
La Carapigna, l’antenato del sorbetto in un testo dell’esperto e docente di gastronomia sarda Giovanni Fancello. Si tratta di un prodotto tradizionale dalle antiche origini, tipico delle zone interne della Sardegna, in particolare Aritzo. Si presenta come un un sorbetto
Classica torronata nel ritiro di Aritzo per il Cagliari. Nei cinque anni che i rossoblù vengono in ritiro nella Barbagia è ormai diventata un’abitudine di buon auspicio assaggiare e divertirsi nel girare il torrone del torronificio Maxia Antonio. Anche Pavoletti
Aritzo e Pejo si riconfermano le mete del ritiro estivo del Cagliari. Anche per il 2019, la squadra rossoblù partirà prima per il paese barbaricino – dall’8 all’11 luglio – e poi sulle Alpi trentine – dal 13 al 27
La neve ha fatto la sua ricomparsa in Barbagia. Ecco come oggi appariva il territorio di Aritzo, in questo interessante scatto realizzato da @sheva_.27.