“Senza agricoltura la Sardegna muore”. E’ lo slogan della protesta che sta montando nel mondo delle campagne della Sardegna colpite da una crisi senza precedenti e che sta risuonando con forza nelle vie del capoluogo isolano. Dall’Ogliastra alla Nurra, dal Campidano
Coldiretti ha mantenuto la promessa. Sono migliaia gli allevatori e gli agricoltori sardi che, in questi istanti, si stanno radunando in piazzale Trento, di fronte agli uffici regionali, per gridare a voce alta la loro rabbia contro la crisi che
Quartiere Genneruxi, Cagliari: sei palazzi, 50 famiglie e un debito reclamato da Abbanoa che nessuno vuole saldare. È questa la situazione ingarbugliata della quale stanno cercando di venire a capo l’Immobiliare Magnolia, gli acquirenti degli appartamenti, l’amministrazione comunale e Abbanoa.
Il turismo del futuro ha gli occhi a mandorla. E parla cinese. Ne sono convinti negli uffici regionali di viale Trento a Cagliari. All’assessorato al Turismo stanno, infatti, sviluppando un nuovo progetto sperimentale per il posizionamento e la promozione del
Una volta per farsi votare i politici offrivano posti di lavoro. Ora che il lavoro latita, a “spostare” l’opinione pubblica sono altri tipi di promesse. La più singolare di tutte è stata senza dubbio quella dell’attrice Paola Saulino, che aveva
Dopo la chiusura per i danni causati dal maltempo, riapre oggi l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari. L’orario di visita rispetterà il consueto orario invernale: tutti i giorni dalle 9 alle 14. L’Orto riapre con un’importante novità: grazie alla convenzione recentemente siglata
Parte oggi alla Cineteca Sarda di viale Trieste a Cagliari, la rassegna “Contaminazioni tra Cinema e Letteratura”. La retrospettiva sarà dedicata al regista torinese Roberto Faenza. Come ogni anno, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale L’Alambicco, dedica film e appuntamenti ad un
Il mercato dei ritorni. Due figli della famiglia rossoblù, Ibarbo e Deiola, ritornano in anticipo dai rispettivi prestiti per dare una mano a Rastelli e ai suoi. Victor Ibarbo rientra ufficialmente dalla Grecia e dal Panathinaikos per indossare di nuovo
Un detenuto gravemente malato è rinchiuso nel carcere di Uta. La denuncia arriva dall’associazione Socialismo Diritti Riforme, che sollecita un intervento diretto. L’uomo, 45 anni, è sieropositivo con complicazioni generali e ha un’epatite Hcv cronica, è affetto da flebopatia con ulcere
Ritornano a Cagliari i Google Days. Dopo il successo dello scorso novembre, il workshop organizzato da Google Italia dedicato al binomio donne/tecnologia replicherà l’esperienza dello scorso anno con due giornate all’insegna della formazione e del networking. A fare da cornice