Ha sparato e ucciso un cinghiale nell’oasi protetta di Ales ma il corpo forestale l’ha scoperto e denunciato. Non è stata una bella idea quella di avventurarsi nell’agro del comune di Pau, in località Pranu Piccinu, in una zona protetta:
“Ad Assemini sembra spegnersi anche l’ultimo barlume di luce. Interi quartieri costantemente al buio mettono a rischio l’incolumità delle persone. Inutile persino denunciare il grave disservizio: l’amministrazione comunale non assolve ai propri doveri. Invitiamo il Sindaco a dare senso al
“Quelle migliaia di ettari di terre collettive occupate dai privati devono tornare alle comunità”. Queste parole del Gruppo di intervento giuridico più che uno slogan o un invito sembrano una dichiarazione di guerra rivolta ai comuni e alla Regione. I
Doppio appuntamento cinematografico alla Mediateca del Mediterraneo di via Mameli a Cagliari giovedì 2 e venerdì 3 febbraio alle 17.30 con la presentazione e proiezione del cortometraggio Nuraghes- S’Arena e l’ incontro con il regista Mauro Aragoni e con i
Cagliari è in prima linea nella lotta contro le specie che minacciano l’ecosistema. A guidare la filiera di ricerca internazionale un gruppo di specialisti dell’Università di Cagliari capeggiati da Annalena Cogoni del dipartimento Scienze della vita e dell’ambiente. Gli studiosi curano
“Un congresso del Pd sardo ha senso se improntato al confronto sulle questioni di merito che interessano i nostri concittadini. Il congresso deve necessariamente affrontare il dibattito, sempre più attuale e sempre più sentito dai sardi, che attiene all’autonomia della Sardegna
A pochi giorni dalle manifestazioni studentesche per il diritto allo studio arrivano le buone notizie: sono oltre 50 i milioni di euro stanziati dalla Regione per le residenze universitarie. Le risorse saranno programmate in collaborazione con gli enti universitari di
Cagliari si prepara ad accogliere la manifestazione del mondo agricolo. Una manifestazione che vedrà in piazza numeri da record, almeno secondo le previsioni di Coldiretti che ha organizzato l’iniziativa destinata a denunciare la grave situazione in cui versano allevatori e
La Lipu contro la campagna di contenimento dei cormorani in corso negli stagni dell’oristanese. Decine di uccelli abbattuti e abbandonati lungo le rive dei bacini, per chi si è avvicinato non è stato certo un bel vedere. Per gli attivisti
Manca solo l’ufficialità, ma l’addio al Cagliari di Niccolò Giannetti è ormai certo. L’attaccante si trasferirà allo Spezia salvo sorprese. L’inserimento del Chievo su Giannetti, individuato per sostituire l’infortunato Pellissier sembra arrivato troppo tardi. La trattativa dei rossoblù col club