L’impresa di Pavoletti nella partita di domenica contro il Frosinone non è sfuggita a nessuno. Alessandro Cattelan, noto presentatore televisivo e appassionato di calcio, ha deciso di augurare una buona settimana a tutti proprio citando il calciatore del Cagliari. “Vi
La bellissima storia a lieto fine di Mazzini. Recuperato nel 2015 terrorizzato, anemico, denutrito. Anni di tristezza in due occhi che avevano tanto da parlare e un cuore altrettanto da dare. Un cane del genere, taglia grande, non esteticamente perfetto,
Grande successo ieri a Palazzo Doglio per il party organizzato in occasione delle festività di Halloween. Complice la bellissima giornata di sole la Corte è stata presa letteralmente d’assalto da una ciurma di pirati zombie, sbarcati a Cagliari con il
Si terrà l’1 novembre alle 10 di fronte alla sede comunale di Elmas la passerella cinofila dedicata ai cani di razza e ai meticci. Tutti i quattro zampe potranno partecipare: verranno premiati i primi 3 classificati di ogni gruppo ma
Da oggi lunedì 30 ottobre sino a domani martedì 31 ottobre, i Cacciamine GAETA, ALGHERO E CHIOGGIA della Marina Militare e il Cacciamine TAMBRE dell’Armada Española saranno in porto a Cagliari per una sosta logistica nell’ambito dell’esercitazione Dynamic Mariner 23/Mare
Il Centro DoSA (Documentazione e Studi Acqua) è una realtà unica nel suo genere in Sardegna e tra le poche in Europa: protagonisti sono l’acqua e il fiume, fonte di vita. Si trova a Ballao, vicino a Cagliari. È ospitato
Il 30 ottobre nel calendario cristiano è San Saturnino, patrono di Cagliari. Le scuole e gli uffici pubblici chiudono per celebrare il Santo patrono della città. Una figura però non molto conosciuta quella del protettore del capoluogo sardo. Secondo la
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Situato nel centro storico di Cagliari a due passi da piazza Yenne, nel cuore di Stampace, la Kasbah di Bebbo era diventata da tanti anni punto fermo per gli amanti della cucina mediorientale. Ecco quanto spiegato dallo stesso proprietario in
Un altro weekend di sangue nelle strade della Sardegna. Nel pomeriggio un uomo di 49 anni ha perso la vita in un incidente stradale a Quartu. La notizia è stata resa nota dal quotidiano L’Unione Sarda. La vittima è il