E’ Valerio Spanu, 49 anni, sardo residente a Magione, in provincia di Perugia, l’uomo che ha perso la vita nell’incidente stradale che si è verificato giovedì 30 maggio sulla statale Perugia-Ancona. Spanu lavorava per una nota catena di supermercati e
L’8 e il 9 giugno si terranno le elezioni comunali di Cagliari. A Pirri nelle stesse date si voterà anche per la Municipalità. Abbiamo incontrato il candidato del centro destra Francesco Ciaramella, che ci ha parlato del suo forte attaccamento
Un rifugio con una storia lunga 20 anni, fatta di amore, passione e tanti sacrifici, economici oltre che fisici e morali: ma la proprietaria del terreno ha deciso di venderlo e i cani sono a rischio sfratto. “Aiutatemi ad acquistarlo,
E’ crudo, pesante e preoccupante il quadro sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie isolane che emerge dalla rielaborazione fatta dall’ANAP Confartigianato Sardegna, l’Associazione Nazionale degli Anziani e dei Pensionati, sulla rilevazione dell’Istat 2022-2023, che evidenzia anche una riduzione
Lo sapevate? Cagliari come Pretoria è famosa nel mondo per le sue jacarande. La città è così bella con le jacarande in fiore da essersi meritata il titolo di “Città delle jacarande”, tanto che Wikipedia, alla voce “Jacaranda” cita Cagliari
Oggi è il compleanno di Tzia Claudina Mura che ha raggiunto il bellissimo traguardo dei 102 anni. La signora vive a Senorbì, paese di cui è originaria, insieme alla sorella Anna di 87 anni. Ringraziamo per le foto e le
Un evento imperdibile per tutti gli amanti dei Supereroi, con la possibilità di incontrare di mattina i propri personaggi preferiti, fare foto e godere di un’atmosfera di festa e condivisione e per chi desidera contribuire a una causa nobile. Il
Sono passati nove anni da quel 31 maggio 2015 quando il centrocampista del Cagliari Daniele Conti salutò i tifosi rossoblù allo stadio Sant’Elia dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato. Fu in occasione del match contro l’Udinese (vinto 4-3
Correvano gli anni ’70 e mentre tiramisù e panna cotta trionfavano nelle vetrine delle pasticcerie più alla moda conquistando il palato degli italiani, il giovane pasticcere Giuseppe Aresu, insieme a sua moglie Adelina Atzori, decidevano di intraprendere una nuova avventura.
A Pimentel, nella Trexenta, troviamo due necropoli risalenti al Neolitico finale (IV e III millennio a.C.), molto vicine tra loro ma con differenze significative in termini di sviluppo architettonico e decorazioni. Si tratta delle necropoli di Corongiu e S’Acqua Salida