L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per
Nella tarda serata di ieri, la Polizia di Stato ha effettuato un’operazione significativa nel quartiere Pirri di Cagliari, arrestando in flagranza una donna di quarantatré anni e un uomo di ventinove per il reato di detenzione ai fini di spaccio
La struttura provvisoria di piazza Nazzari è quasi completata e il trasferimento degli operatori del mercato civico di San Benedetto, che sarà chiuso per una ristrutturazione triennale, avverrà tra ottobre e novembre, in tempo per il picco delle vendite natalizie
In Sardegna, l’ondata di caldo africano continua senza sosta, con temperature che raggiungono i 38-39 gradi, superando di 4 gradi la media registrata nello stesso periodo degli anni passati, secondo gli esperti dell’Aeronautica Militare. Il maestrale che soffia sull’isola non
In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima monumento che non tutti i Cagliaritani conoscono. Si tratta della chiesetta di Sant’Alenixedda, costruita nell’antico sito di San Vetrano dove sono state trovate
Nord, sud, ovest, est: sono i quattro punti cardinali, fondamentali per trovare l’orientamento in terra, aria e mare. E voi quanto sapete orientarvi nei confini della Sardegna? Una della cose da sapere è sicuramente quali siano i punti più “estremi”
Jannik Sinner e Anna Kalinskaya hanno scelto la Sardegna per una romantica fuga. La coppia è arrivata all’aeroporto di Olbia, dove hanno posato per alcune foto con i fan che li hanno riconosciuti. Sinner è stato riconosciuto nonostante il cappuccio
“Il turismo lento si candida quale asset nell’ambito della strategia promozionale della Regione: è un segmento basato su sostenibilità ambientale ed economico-sociale, teso a valorizzare un’offerta unitaria, composta da borghi, cammini, destinazioni di pellegrinaggio, che si appresta ad affacciarsi sui mercati nazionali e internazionali”. Con
Un grave incidente si è verificato nella notte sulla strada statale 554, nei pressi del bivio per il cimitero di Quartu. Due automobili si sono scontrate per ragioni ancora da determinare, causando il ferimento di tre persone. Tra queste, una
Un sardo sul tetto del Tour de France, Fabio Aru è maglia gialla: era il 13 luglio 2017 e si compiva la fantastica impresa del ciclista di Villacidro. L’atleta sardo si aggiudicò la maglia al termine della 12° tappa Pau