Tutti conoscono Pirri, località alle porte di Cagliari, un tempo comune, adesso unica municipalità di Cagliari. Ma Pirri è anche un cognome, diffuso in Italia e un nomignolo in Spagna (ci fu anche un Pirri del Real Madrid che segnò
«Esprimiamo contrarietà sul nuovo via libera alle aperture domenicali e nei festivi disposto dal presidente Solinas nell’ordinanza di ieri»: così la Filcams Cgil, che da sempre porta avanti una battaglia per garantire il riposo almeno la domenica ai tanti lavoratori
I ghiozzi fritti sono una specialità tipica della cucina di mare cagliaritana. Il ghiozzo, maccioni, in sardo campidanese, è un pesce povero dalla carne delicata che ben si presta alla frittura: saporiti, spesso ricchi di uova, diventano un ottimo antipasto nei
Parere negativo del ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia sulla nuova ordinanza regionale emanata ieri dal presidente Christian Solinas. L’esponente del Governo Conte, intervistato a Sky Tg24, ha “bacchettato” la Giunta sarda sulla parte riguardante le funzioni religiose. «Alcuni
Emiliano Deiana, presidente dell’ANCI Sardegna e sindaco di Bortigiadas dal 2005, affida ad un post sui social le sue considerazioni rispetto all’ordinanza regionale relativa alla Fase Due, che chiama direttamente in causa i sindaci dell’Isola senza averli prima consultati. Lo
Sono immagini che saranno immediatamente consegnate alla storia quelle di Sant’Efisio e del suo pellegrinaggio in solitaria ai tempi del Covid-19. La statua del Santo ha lasciato la chiesetta di Stampace poco dopo le 9 per avviarsi verso Nora a
Si è svolto ieri a Cagliari un flash mob del movimento spontaneo di protesta delle “Mascherine Tricolori”. Sedici manifestanti si sono posizionati a distanza di sicurezza l’uno dall’altro nella parte bassa della scalinata del Bastione. Due di loro hanno letto
Ecco tutti gli articoli dell’ordinanza ART. 1) Nell’ambito del territorio regionale, sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché
Monsignor Antonello Mura, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda in un comunicato ha dichiarato che si riserva di leggere il contenuto dell’ordinanza annunciata oggi da Solinas. I Vescovi, si legge nel comunicato pubblicato dalla Conferenza Episcopale Sarda apprezzano l’attenzione che il
«Liquidità immediata alle imprese del settore turistico in un momento di emergenza per sostenere l’occupazione e rilanciare il comparto» ha annunciato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, in merito all’approvazione di 326 domande ammesse al finanziamento dalla data di presentazione