Sale piene e applausi per il cinema in lingua sarda. Al Greenwich di Cagliari la serata finale del Premio Kentzeboghes ha visto trionfare due film e un documentario nella lingua dell’Isola. Un concorso ideato dall’associazione culturale Babel, insieme alla Cineteca
Emilio Lussu nacque ad Armungia (Cagliari) il 4 dicembre 1890 e morì a Roma il 5 marzo 1975, laureato in Legge e grande scrittore, fu tra i fondatori di “Giustizia e libertà“. Dopo aver partecipato, valorosamente, alla prima Guerra mondiale come ufficiale di complemento, tornato in Sardegna Lussu è animatore del movimento che
Sono risultati tutti negativi, al momento, i tamponi effettuati l’1 e il 2 dicembre su 118 passeggeri del volo Roma – Alghero che erano stati messi in isolamento fiduciario in seguito al rilevamento di un tampone con esito positivo per
Prima serata per l’ordinanza del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che impone l’uso della mascherina anche all’aperto per le vie del centro e secondo uno specifico calendario, determinato dalle possibili condizioni di assembramento. Si inizia oggi, in questa serata di
Gli aerei in servizio in continuità territoriale non possono per il momento trasportare le barelle e a Mirko, piccolo paziente sardo ricoverato in un ospedale della Capitale, pareva bloccato senza possibilità di fare ritorno a casa. Dopo l’indignazione che è
Domenica alla Fiera di Cagliari open day per la terza dose, per tutte le categorie con l’obbligo vaccinale. Nell’hub saranno somministrate, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, le dosi “booster”, con accesso libero senza prenotazione per personale
Da Guasila una triste notizia: Tzia Antonia Soru, una delle centenarie sarde più amate, ci ha lasciati. Aveva compiuto 106 anni. Ringraziamo Pierino Vargiu per la fotografia.
Volotea, la compagnia che si sta occupando ora dei voli da e per la Sardegna in continuità territoriale, offrirà a partire dal 7 dicembre il servizio di trasporto per minori tra i 5 e i 14 anni non accompagnati. Sinora
Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino
In Sardegna si registrano oggi 189 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.745 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11.290 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13