Lo sapevate? Sino al 1963 in via Garibaldi a Cagliari c’era l’ultima porta medievale di Villanova: fu abbattuta nel 1963. Anche il quartiere di Villanova come Castello, Stampace e Marina aveva le sue mura e le sue porte medievali. La
Lo sapevate? La facciata barocca della Cattedrale di Cagliari fu distrutta perché si pensava che sotto ci fosse quella romanica. Due errori ci hanno privato delle due antiche facciate della Cattedrale di Cagliari. La Cattedrale, nel cuore del quartiere di
Il 19 dicembre 1997 segnava l’uscita nelle sale cinematografiche di un film destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia del cinema: Titanic. Scritto e diretto dal visionario regista James Cameron, questa pellicola epica si sarebbe presto trasformata in un fenomeno
Il 19 dicembre 1843, in una gelida giornata invernale, il mondo della letteratura si arricchiva di un’opera destinata a diventare un simbolo intramontabile del Natale: A Christmas Carol (Canto di Natale), capolavoro dello scrittore inglese Charles Dickens. Celebre per aver
Lo sapevate? Sino all’avvento dell’energia elettrica l’illuminazione notturna a Cagliari era garantita dal Gazogeno. La nascita di servizi di illuminazione notturna fu probabilmente uno dei passi che più di tutti segnò lo sviluppo della società civile, andando a costituire una
Il 17 dicembre 2021 Papa Francesco celebra un importante traguardo: compie 88 anni. Una giornata di festa che risuona con particolare calore anche in Sardegna, terra che porta nel cuore un ricordo indelebile del Santo Padre. Il suo ottavo anno
Ajò: quante volte avrete sentito e usato questo termine! Al pari dell’italiano Dài! e dell’inglese Come on! rappresenta per noi sardi un’esortazione ad andare avanti con immediatezza e rapidità: un intercalare che fa parte del nostro vocabolario quotidiano e che
In Sardegna si registrano oggi 200 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1366 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4265 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7
Nel 1927, Grazia Deledda, la rinomata scrittrice sarda nata a Nuoro, ottenne il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura, un riconoscimento che sancì il valore universale della sua opera. Tuttavia, il premio che le fu assegnato in quell’anno si riferiva
Se siete stati nelle strade del centro di Cagliari o alla Fiera in questi giorni che anticipano il Natale vi sarà capitato di avvistare Minnie e Topolino, qualche principessa Disney o Babbo Natale con i suoi elfi. Il merito è