Grave incidente nella notte a Pirri. Intorno alle ore 5 un’auto con a bordo tre ragazzi giovanissimi di età compresa tra 19 e 20 anni ha sbandato ed è andata a schiantarsi contro il muro di un’abitazione all’incrocio tra via
La piccola Aurora D’Amico, in arte Aury, dopo aver superato le Live Audition della nuova edizione del Tour Music Fest – The European Music Contest, vola nella Repubblica di San Marino per la finale della categoria Baby Singer.Inizio modulo Il
La sede del Liceo Scientifico Alberti di Cagliari resterà in viale Colombo fino alla conclusione dell’anno scolastico 2026-2027. La decisione di rinnovare in via eccezionale la concessione demaniale marittima dell’edificio è scaturita a seguito di diversi incontri del tavolo interistituzionale
Approfittando di queste giornate autunnali possiamo sperimentare ricette di cucina nuove o che magari, per mancanza di tempo, avevamo messo in un cassetto. Grazie alla preziosa collaborazione di Annalisa Atzeni, cuoca e contadina studiosa delle antiche preparazioni culinarie sarde, vi
Che il lusso sia un settore che poco risente dei fenomeni macroeconomici è un dato di fatto tanto quanto lo è la preponderante chiusura delle piccole attività. Tuttavia in un mondo fatto di fast (junk?!) fashion, c’è chi ancora crede
La Sardegna dice addio a Flavio Floris, un medico molto noto nell’ambito della sanità isolana. Floris, villacidrese ma ormai sangavinese di adozione, è stato negli ultimi decenni una delle colonne dell’ospedale del Medio Campidano. Dirigente del reparto di Medicina e
Dopo le “scorpacciate” del 2022 e del 2023, la Guida Michelin 2024 non riserva particolari sorprese alla Sardegna. L’Isola conferma sei ristoranti stellati, tutti con una stella Michelin. Ecco di quali si tratta: Baia Sardinia – Somu Cagliari – Dal
“Del maiale non si butta via niente”: un adagio costruito nella storia dell’uomo, in particolare quella della tradizione italiana e sarda. Ma c’è un altro animale che da secoli fa parte della tradizione gastronomica isolana (e non solo), di cui
Incidente mortale nella tarda serata di ieri a Villasor. I Carabinieri di Serramanna e Villasor con Nucleo Operativo Cp Sanluri, sono intervenuti per un sinistro mortale lungo la SS 196, all’altezza del km 13,900. Un 82enne di Desulo residente a
Come tanti frutti “dimenticati”, cioè la cui coltivazione è stata mano a mano sacrificata per prodotti con una resa maggiore, la mela cotogna è un frutto nobile, con notevoli proprietà benefiche. Ne esistono due varietà una piriforme (a forma di