Oggi sarà l’ultimo giro per il Brucomela del Luna Park del Poetto. Lo storico trenino verde a forma di bruco, attrazione di punta del parco divertimenti situato nel litorale del capoluogo, andrà in pensione dopo 35 anni di onorato servizio.
“Sarà un Natale diverso rispetto a quello degli ultimi anni, un Natale molto partecipato – sostiene l’assessore alle Attività produttive Alessandro Sorgia, in apertura della conferenza stampa di presentazione della 6° edizione dei Mercatini tradizionali di Natale, di questa mattina
Sogaer ha il piacere di annunciare un’importante novità per la prossima stagione estiva: l’Aeroporto di Cagliari sarà collegato per la prima volta con la città di Göteborg. Ryanair aprirà la nuova rotta da Cagliari il 28 marzo 2023 e opererà
Dalle ore 15 di lunedì 21 e sino alle ore 12 di martedì 22 novembre 2022 la Sardegna sarà interessata da precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sparso. I cumulati potranno essere puntualmente elevati
Tragedia in mare. Sette migranti, presumibilmente algerini, hanno perso la vita durante la traversata dall’Algeria alla Sardegna dopo che il barchino sul quale viaggiavano si è rovesciato. Sei sono annegati in mare, uno è deceduto durante il tragitto, per cause
Un piccolo gesto e un grande aiuto per chi ha bisogno. Anche quest’anno le stelle di Natale tornano a colorare le piazze italiane e ovviamente quelle sarde. Tutto pronto, per il prossimo dicembre, per l’appuntamento dell’Ail, giunto alla quinta edizione,
Sono ore di grande apprensione a Capoterra per la scomparsa di un giovane, Giulio Tronci. I familiari hanno diramato un appello. “È sparito questa notte intorno le 5, l’ultimo avvistamento risale a questa mattina intorno alle 9, ma si é
La Sardegna, ha una lunga storia da raccontare attraverso vicoli antichi, Chiese ricche di storia e volti di persone scavati dal tempo. Abbiamo selezionato per voi gli 8 borghi più belli della Sardegna. Non vi resta che impostare il navigatore
Il 22 novembre la Peschiera di Mar’e Pontis di Cabras, da importante risorsa produttiva del territorio, si trasformerà in un suggestivo luogo di narrazione della “bottarga”, fiore all’occhiello della produzione gastronomica della Sardegna. Dopo i saluti di Ferdinando Faedda, Vice
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda economica e nutriente anche perché veniva fritto nello strutto. Oggi