A Cabras il primo storico borsino della bottarga di muggine: all’asta il “caviale sardo”

L'iniziativa è realizzata dalla Camera di commercio di Cagliari-Oristano e dall'Assessorato al turismo della Regione Sardegna.
Il 22 novembre la Peschiera di Mar’e Pontis di Cabras, da importante risorsa produttiva del territorio, si trasformerà in un suggestivo luogo di narrazione della “bottarga”, fiore all’occhiello della produzione gastronomica della Sardegna.
Dopo i saluti di Ferdinando Faedda, Vice Presidente Camera di commercio Cagliari-Oristano, e del Sindaco di Cabras, Andrea Abis, il racconto dello storyteller Davide Rampello farà conoscere ai presenti la bottarga delle Lagune di Cabras, la sua unicità e il suo legame con il territorio. A seguire, la passeggiata tra i paesaggi naturali e la storia della Peschiera Mar’e Pontis e la degustazione di pietanze a base di bottarga e dei prodotti delle Lagune di Cabras.
Durante l’evento si terrà il borsino degli esemplari più prestigiosi e selezionati di bottarga di muggine pescato e lavorato in loco, e sarà possibile incontrare i produttori dei concessionari della pesca nelle Lagune di Cabras.

© RIPRODUZIONE RISERVATA