Lo sapevate? Nel 1939 il Circo Massimo fu trasformato in un gigantesco villaggio balneare. Il 26 luglio 1939 il giornale Luce comunicò la “festosa apertura del villaggio balneare al Circo Massimo”. L’area, sorta nello spazio del gigantesco e antico
Lo sapevate? A Roma c’è una chiesa che custodisce un meraviglioso affresco di Raffaello. Lo stupefacente affresco “Le Sibille” di Raffaello Sanzio si trova all’interno della Basilica di Santa Maria della Pace: è possibile ammirarlo dalla Sala delle Sibille, al
Monumenti romani: il Circo Massimo di Roma, lo stadio piĂą grande della storia. Il Circo Massimo di Roma (o meglio ciò che rimane) è lo stadio piĂą grande della storia, la piĂą grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo. Si trovava
Lo sapevate? Gli spaghetti alla carbonara, un classico della cucina romana, sono nati per caso durante la Guerra. Si tratta di uno dei piatti piĂą amati dai romani (ma non solo), un piatto intramontabile che mette sempre tutti d’accordo: lo
Lo sapevate? Anche nella Fontana del Tritone compaiono delle api. Che cosa rappresentano? La meravigliosa fontana del Tritone è un altro dei numerosi capolavori romani di Gian Lorenzo Bernini. Fu realizzata tra la fine del 1642 e la prima metĂ
Lo sapevate? Nel 1944 le tartarughe dell’omonima fontana furono rubate. La Fontana delle Tartarughe è una delle piĂą belle e misteriose della cittĂ di Roma. Le testuggini furono soggette a vari furti: nel 1944 vennero asportate. Ecco
Monumenti romani: Santa Maria in Vallicella, la chiesa che ospita l’incredibile quadro “motorizzato” di Rubens. Nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella (via del Governo Vecchio, 134), conosciuta anche come Chiesa Nuova, si trova una pala d’altare motorizzata la quale,
Lo sapevate? Nel centro di Roma da piĂą di cento anni c’è un faro, sconosciuto a molti. Andiamo a vedere dove si trova questo curioso faro, che non serve per la navigazione (e che ha anche dato vita a un
Lo sapevate? Roma duemila anni fa aveva due milioni di abitanti. Roma in etĂ imperiale, nel suo momento di massimo splendore, era la metropoli piĂą grande del Mondo. Cosmopolita, proprio come New York adesso. Fu la prima grande cittĂ gigantesca
Lo sapevate? Il grande regista Sergio Leone passò la sua infanzia nel rione romano di Trastevere. “Il mio modo di vedere le cose talvolta è ingenuo, un po’ infantile, ma sincero come i bambini della scalinata di viale Glorioso”,