A Macomer, che un tempo era un importante centro industriale e militare e punto di snodo delle ferrovie isolane, si trova l’ex Albergo delle Ferrovie, fortemente voluto dellâingegnere gallese Benjamin Piercy, la cui villa ( famosa e ancora oggi visitatissima)
I Carabinieri della stazione di TortolĂŹ, dopo una attenta e specifica attivitĂ dâindagine, hanno denunciato per violenza privata e minaccia aggravata commessa con armi, in concorso, due cittadini polacchi di cui una donna residente a Uta. I due, presso una
Ieri pomeriggio, al termine di unâaccurata ricostruzione dei fatti, i Carabinieri di Cardedu hanno proceduto allâarresto in flagranza di reato di due uomini originari di Bari Sardo, rispettivamente proprietario e dipendente di una nota struttura alberghiera della localitĂ costiera âMusedduâ
Una bella storia di coraggio imprenditoriale giunge oggi da Osini, piccolo centro montano d’Ogliastra che conta meno di 800 abitanti. Protagonista di questa avventura è un giovane del paese, il 24enne Cristian Cannas, chef diplomato all’Accademia Alma e molto conosciuto
Una bella storia di coraggio imprenditoriale giunge oggi da Osini, piccolo centro montano d’Ogliastra che conta meno di 800 abitanti. Protagonista di questa avventura è un giovane del paese, il 24enne Cristian Cannas, chef diplomato all’Accademia Alma e molto conosciuto
Dal mare alla montagna: ecco la porta dâingresso dâOgliastra. TortolĂŹ è uno scrigno di bellezze, sapori e luoghi unici: un territorio sorprendente che alterna spiagge bellissime a lagune, boschi e colline ricoperti di macchia mediterranea e vigneti Cannonau. Una striscia
Câè sempre voluto coraggio per buttarsi in una nuova attivitĂ ma in questi ultimi due anni – costellati da concetti ancora tutti da metabolizzare come pandemia e restrizioni – tirare su da zero una nuova realtĂ lavorativa è divenuta una
âCon l’inizio della zona verde in Sardegna, che significa turismo libero, Oliena si presenta a questo importantissimo appuntamento con una nuova struttura ricettiva, un albergo a cinque stelle per i topiâ. CosĂŹ Valentino Carta, consigliere comunale a Oliena ed esponente
Federalberghi lancia lâallarme: rispetto allo scorso anni â come riporta Ansa â gli hotel sardi rischiano di lavorare, a settembre, con una percentuale di turisti minore del 70-80%. ÂŤCi sono tutte le condizioni per far capire che il clamore mediatico
I turisti internazionali che nel 2019 hanno soggiornato in Sardegna, con il loro voto sulla piattaforma holidaycheck.de, hanno premiato la qualitĂ e lâottimo livello dei servizi di 8 hotel attribuendo ad essi il massimo riconoscimento (Holidaycheck è attualmente il portale