Com’erano le feste in Sardegna nel 1955? Un raro e bellissimo documentario dell’Istituto Luce ce lo racconta. Le immagini del regista Fiorenzo Serra e la voce narrante di Luca Pinna descrivono alcuni momenti di festa nei paesi del centro Sardegna.
Dalla mattinata odierna sono in corso le operazioni di un uomo di 58 anni residente a Cardedu, Stefano Muceli, che dalla serata di ieri non ha fatto rientro a casa. Sul posto è stato allestito un Posto di Comando Avanzato
L’eryngium maritimum o calcatreppola di mare è una pianta spinosa che cresce nelle spiagge, tra la sabbia, a volte vicino alle tamerici, ma per lo più tra le dune. A chi non è mai capitato di camminare in spiaggia ed
In Ogliastra apre per la prima volta un ambulatorio di Ematologia. Il nuovo servizio sarà a disposizione dei cittadini a partire dal prossimo 7 giugno e verrà attivato nei locali del Centro trasfusionale dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei. L’ambulatorio
Dietro ad ogni grane uomo c’è sempre una grande donna, recita un detto. Questo è stato più che vero anche nel caso di Antonio Scorcu, medico e filantropo amatissimo dai tortoliesi del suo tempo. Sua moglie Marcella, infatti, è ricordata
Alla scoperta dei paesi e delle città della Sardegna. Oggi andremo a scoprire il più grande e il più piccolo di una subregione come l’Ogliastra. La provincia dell’Ogliastra conta 23 comuni, 58mila abitanti circa (il 3,3% della popolazione sarda) e
Tutta la poesia degli strumenti musicali tradizionali suonati dai bambini: oggi vi facciamo ascoltare il suono dell’organetto grazie all’abilità di Giampietro Porcu, 9 anni, di Lula. L’organetto, in sardo “su sonette” o “organittu”, è il principe dei balli in piazza
Sta destando non poche contestazioni l’enorme gazebo (10 m di altezza per 50 di lunghezza) costruito sul litorale di Cala Finanza, lungo l’area marina protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo. Il tutto per le nozze del principe Al Hussein bin Abdullah II,
La Sardegna e la sua natura ci regalano sempre grandi sorprese. Guardate in tutto il suo splendore la biscia dal collare, nel VIDEO di Cristian Mascia. La biscia dal collare barrata (Natrix helvetica) è un serpente non velenoso appartenente alla
Brutto incidente questa mattina intorno alle 12 a Olbia: i vigili del fuoco sono intervenuti a Golfo Aranci in via Cala Moresca per soccorrere una persona travolta dalla sua motozappa. Il mezzo ha causato al lavoratore serie lesioni agli arti inferiori.