Si chiama Daniel Pessiu, è di Tortolì ed è un DJ molto promettente. Ah, manca un’informazione molto importante: ha solo dodici anni e si è immerso, completamente e senza se, in questo mondo, studiando da autodidatta sin da molto piccino
«Di questo “continente” ancestrale amo tutto: dall’aridità della sua terra ai suoi lidi trasparenti e profumati, dalla sapienza dell’arte dolciaria alla ricchezza dell’artigianato e… gli artisti, che spesso e volentieri traggono la loro ispirazione alle radici della storia che li
«Certe persone mi dicono che il diabete non è niente, sminuendo la patologia. Non è assolutamente vero: se il diabete non è controllato può portare a diverse complicazioni a reni, occhi, piedi. Se controllato però si può vivere a lungo:
A Tortolì aperti i termini delle domande per il contributo “Nidi Gratis” per il secondo semestre del 2023! I destinatari sono tutte le famiglie con figli a carico da 0 a 36 mesi. Il contributo può arrivare fino a
Si trova a Porto Cervo ed è una delle chiese più particolari della nostra Isola. Vi riportiamo le interessanti informazioni tratte dal libro Stella Maris, Icona del Cielo e del Mare, di Raimondo Satta. “La chiesa di Stella Maris, situata su
«Studiare all’università con un marito e tre bambini? Un limite per certi aspetti, ma una risorsa per altri. Da una parte, mi sentivo in colpa per le mille storie della buonanotte non raccontate, per le mille volte che ho preparato
Oltre 1500 ettari nel comune di Tertenia abitato da lecci, corbezzolo, erica, fillirea, cisto e bellissimi lentischi. Uno di questi ultimi nel corso dei decenni è riuscito a crescere facendosi strada in una roccia. Un magnifico esempio di vera resilienza. Ringraziamo per la
Ispirato dal motto “Correre per un futuro senza Polio”, il Rotary Club Ogliastra scende in campo nella maratona di Roma del 17 marzo 2024. Due atleti, Wiktoria Kulik dalla Polonia e Marco Gagliardi, uniranno le forze in una staffetta solidale,
Ricordo di un bel gruppo di ilbonesi in gita comunitaria in un Santuario, con i Padri Montfortani. Lo scatto, gentilmente concesso da Franco Piroddi, risale agli inizi degli anni Novanta. Invia anche tu le foto del passato ogliastrino alla mail
Nel corso del pomeriggio dell’11 marzo, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Lanusei hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 23enne di Furtei per detenzione ai