Nato nella vivace Milano nel 1912, Aligi Sassu ha trascorso una vita che si è intrecciata con le trasformazioni politiche e culturali dell’Italia del Novecento. Figlio di Antonio Sassu, fondatore del Partito Socialista Italiano a Sassari, e Lina Pedretti, parmense,
Un minuscolo paese fantasma fuori dal tempo. Un angolo di Sardegna dove il tempo sembra si sia fermato ad oltre 50 anni fa, quando le sue ultime famiglie lo abbandonarono definitivamente. Si trova a 500 mt d’altezza, nelle montagne tra
L’esplosione di una bomba ad alto potenziale davanti al Comune di Ottana ha scosso la tranquillità della città nella notte. L’ordigno è stato piazzato al portone d’ingresso dell’edificio, causando gravi danni alla facciata, agli infissi e agli uffici del primo
L’Avis Comunale di Villagrande – Villanova Strisaili, organizza per giovedì 21 marzo una raccolta sangue con l’ausilio dell’ autoemoteca del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Lanusei che sosterà a Villagrande Strisaili in Piazza Martiri fronte Bar Centrale dalle ore 8,00 alle ore
Ci sono battaglie che quando si presentano alla propria porta sembrano dure, troppo difficoltose da vincere. Ci si sente sopraffatti, angosciati e persi di fronte a una diagnosi che mai – mai! – si sarebbe voluta sentire per il proprio
Le tipologie di pane della Sardegna sono innumerevoli. Dal Carasau al Civraxiu passando per Moddizzosu, Coccoi e tutti gli altri: la tradizione di panificazione nell’Isola è assai varia e sviluppata. Accanto alle tipologie più conosciute ce ne sono altre molto
Verso la fine degli anni ’20 ad Arbatax una famiglia di origine ponzese decise di costruire un albergo-ristorante nel piccolo borgo. L’Hotel Speranza sorse accanto ad una chiesetta molto antica, la Nostra Signora d’Adamo e la vista da lì
Manca solo un tratto di 515 miglia per raggiungere la pittoresca città portuale spagnola di La Coruña, e dopo un’avventura marina durata 4 mesi, il velista sardo Andrea Mura è prossimo a completare la sua epica impresa nella Global Solo
È un territorio proiettato verso il futuro quello che si è presentato oggi al Job Day, per la quinta tappa dell’edizione di quest’anno della manifestazione promossa dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal, negli spazi dell’Istituto “IANAS” Ipsia. L’Ogliastra si presenta
I mari della Sardegna sono stati navigati e solcati per millenni da imbarcazioni di ogni tipo. Dalle prime zattere rudimentali fino alle moderne navi da crociere: un viavai marinaro che ha trasportato genti e merci. Particolarmente intensi sono stati i