Come dimostrano gli studi, i Nuragici portarono avanti numerosi traffici con le altre zone d’Italia, mentre in Sardegna arrivavano prodotti, anche molto pregiati, dal Continente. Sicuramente è stato il caso dell’ambra, giunta da noi dall’Italia peninsulare ma a sua volta
Si dice che l’unico modo per riuscire a vivere sereni sia non guardare troppo indietro al proprio passato o avere costantemente gli occhi puntati sul futuro, ma concentrarsi sul presente. Ma quando quel che è stato dona qualcosa di importante
«Partendo dal presupposto che sicuramente un’azione del genere denota una mancanza di empatia generale dimostrata dai ragazzi, quello che mi ha colpito di più è stata la reazione di persone adulte che non hanno avuto problemi a insultare e augurare
Un gatto che lancia un uomo: una sorta di contrappasso dantesco per sensibilizzare sul tema dei maltrattamenti sugli animali. Questo messaggio prende ispirazione da un video diventato virale in cui un ragazzino, ripreso dagli amici, getta un piccolo gattino nero
La passione per il ciclismo in Ogliastra parte da lontano. Chissà in quanti già nel 1926 seguivano questo sport. Oggi vi mostriamo il Giro d’Italia di quell’anno, e in particolare una sosta a Tertenia. La foto inviata da Caterina Locci
Il 14 luglio alle ore 18 a Ilbono avrà luogo una manifestazione di protesta organizzata dagli attivisti per i diritti degli animali. Questo corteo, che si preannuncia molto teso, nasce in risposta a un episodio scioccante avvenuto recentemente: un gruppo
La medicina popolare fatta del sapiente utilizzo di erbe ed elementi naturali veniva utilizzata in passato per contrastare i disturbi fisici e psichici. Tramandata oralmente fra le generazioni, in particolare tra le donne, negli ultimi decenni è stata rivalutata. Soprattutto
Ieri sera, nel corso delle ispezioni ai passeggeri in imbarco dal porto di Olbia – Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato una famiglia di turisti svizzeri in partenza per Genova
Il nome di questo curioso ragno non poteva essere più adatto: sul vellutato addome del maschio ci sono infatti quattro macchie nere su uno sfondo arancione, che ricordano l’aspetto di una coccinella. In Inghilterra, dove è molto conosciuto e rigorosamente
La chiamano la terra della longevità perché, in essa, il connubio tra aria genuina, cibo sano, natura incontaminata e qualità di vita ha dato luogo a una delle cinque blue zone del mondo, uno dei cinque posti sulla Terra dove