• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Accadde oggi Ogliastra | Ogliastra - Vistanet
Accadde oggi Ogliastra | Ogliastra - VistanetAccadde oggi Ogliastra | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • “Ditelo coi fiori”: la storia della stilista lanuseina Maria Ausilia Marongiu 5 Giugno 2023
  • Personaggi di Arbatax. La storia di Zio Efisino Comida e della sua Capannina 5 Giugno 2023
  • In Sardegna c’è un altare prenuragico simile alle ziqqurat babilonesi 5 Giugno 2023
  • Il mare davanti agli occhi e nel piatto: Al Porticciolo cucina di pesce fresco, tra unione di sapori e convivialità 5 Giugno 2023
  • Lo sapevate? Nel Nuorese si trova una roccia a forma di elefantino che pochissimi notano 4 Giugno 2023
  • home
  • Ogliastra
  • Accadde oggi Ogliastra
Accadde oggi Ogliastra

Accadde oggi. 28 maggio 2007, “Titti so, so in Sedilo, mì che so fuidu”: la fine del sequestro Titti Pinna

28 Maggio 2023 0

Era la mattina del 28 maggio 2007 – esattamente dieci anni fa. Un uomo si presentò intorno alle nove all’ingresso dello stabilimento industriale GMC di Sedilo, in provincia di Oristano, un’azienda che lavora il basalto e il granito. Barba e

Accadde Oggi. 23 maggio 1992, 31 anni fa la strage di Capaci: Falcone assassinato dalla mafia

23 Maggio 2023 0

Strage di Capaci, 23 maggio 1992. Sono passati 30 anni dall’attentato ricordato con il nome di “Strage di Capaci”, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e

Accadde oggi. Il 20 maggio 2018 a Tortolì viene inaugurata a Fra Locci la Statua del Donatore

20 Maggio 2023 0

“Chi dona non deve mai ricordarlo, chi riceve non deve mai dimenticare”. Il 20 maggio 2018 si toglieva il velo dalla statua del donatore in Piazza Fra Locci a Tortolì, dopo una toccante celebrazione presso la cattedrale di Sant’Andrea. L’iniziativa, fortemente

Accadde Oggi. Nella notte tra il 14 e 15 aprile del 1912 affondò il Titanic

15 Aprile 2023 0

Il Titanic, nuovo supertransatlantico delle White Star, era partito da Southampton, diretto a New York, il 10 aprile del 1912. A bordo c’erano molti passeggeri che a causa dello sciopero delle miniere di carbone terminato il 6 aprile, non erano riusciti a raggiungere gli Stati

Accadde oggi. Il 26 marzo 2008 a Gavoi il terribile femminicidio di Dina Dore

26 Marzo 2023 0

Dieci anni fa, il 26 marzo 2008, Dina Dore, casalinga di Gavoi, veniva assassinata e il corpo nascosto nel bagagliaio della sua Fiat Punto, mentre la figlia di soli 8 mesi dormiva nel seggiolino dell’auto. Un femminicidio che ha lasciato

Accadde oggi. 19 febbraio 1953: nasce Massimo Troisi, uno dei più grandi comici del cinema italiano

19 Marzo 2023 0

“Ricordati che devi morire…”, gli ripete per tre volte il frate. “Sì sì no… mo me lo segno, non vi preoccupate”, gli risponde Massimo Troisi mentre con la mano fa il gesto come se fosse pronto ad appuntarselo. Chi non ricorda questa

Accadde oggi. Il 17 marzo 1861 viene proclamata l’Unità d’Italia

17 Marzo 2023 0

Buon compleanno Italia. Oggi 17 marzo ricorre, infatti, l’anniversario dell’unificazione del Paese e della nascita del Regno d’Italia. Con l’approvazione della legge dal Senato e dalla Camera dei deputati del Regno di Sardegna, l’Italia diventa quindi un unico Stato –

Accadde oggi. 16 marzo del 1978: a Roma la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro

16 Marzo 2023 0

La mattina del 16 marzo 1978 Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, fu rapito mentre andava in parlamento, a Montecitorio,  per il dibattito sulla fiducia al governo Andreotti. Il commando di una ventina di brigatisti agì in via Mario Fani,

Accadde oggi. Il 15 marzo 1942 nasce a San Sperate Pinuccio Sciola: l’artista che faceva suonare le pietre

15 Marzo 2023 0

Accadde oggi, 15 marzo 1942 nasce a San Sperate Giuseppe, detto Pinuccio, Sciola, l’artista che faceva suonare le pietre. Oggi avrebbe compiuto 80 anni: scomparso nel maggio 2016 ha lasciato un vuoto incolmabile nell’arte sarda e internazionale. Lo ricordiamo nell’autobiografia

Accadde oggi. 10 marzo 1964: il mistero della morte di Giuseppe Mureddu

10 Marzo 2023 0

Era il 10 marzo 1964 e in una mattinata di sole il pastore ventiquattrenne Giuseppe Mureddu si trovava al lavoro nelle campagne di Fonni. Si trattava di un’epoca piuttosto concitata. I reparti delle Forze d’Occupazione Italiane avevano infatti occupato la Barbagia per

1 2 3 … 51 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy