Nell’ambito del progetto “Centro Intermodale di scambio e di riqualificazione della piazza Matteotti e della fascia centrale di via Roma” (deliberazione di approvazione n. 252 del 25 novembre 2022), lunedì 27 marzo 2023 saranno attuate le modifiche alla viabilità e
No al blocco della pesca ai ricci di mare per tre anni. I pescatori sardi, da questa mattina in presidio sotto il Consiglio regionale, ed in particolare i ricciai, che questo pomeriggio hanno bloccato il traffico in via Roma, chiedono
Mara Damiani, designer e artista cagliaritana, rivoluziona gli arredi urbani cittadini. I cubi in cemento che avrete visto in questi ultimi mesi in centro, da semplici e non esteticamente piacevoli elementi (legati alla logistica e costruzione della metropolitana leggera), si
Al teatro Massimo di Cagliari presentato il nuovo progetto di riqualificazione della passeggiata di via Roma, l’intervento sul fronte porto e la sistemazione di piazza Matteotti. “Vogliamo modificare e riaprire il rapporto tra la città e il mare”, le parole
Stanotte a Cagliari, al termine dei necessari accertamenti e di un rocambolesco inseguimento, i carabinieri hanno tratto in arresto nella flagranza dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, nonché
Lo sapevate? Perché l’Albero di Giuda ha questo nome? In questi giorni in via Roma a Cagliari e in altre zone della Sardegna è possibile assistere alle magnifiche fioriture degli alberi di Giuda (foto di Francesco Piras, gruppo Facebook Parliamo
La Cagliari che non c’è più: il Municipio di via Roma in costruzione in una foto dei primi del Novecento. Dopo un concorso nazionale la posa della prima pietra avvenne il 14 aprile 1899 alla presenza del re Umberto I
Una tradizione lunga una vita, più forte del tempo che scorre e, soprattutto, delle sue modernità. Ed è tutto dire che a resistere è uno che, a Cagliari, proprio col tempo, in senso esteso, ci lavora. Nella via Roma Rosario
Lo sapevate? A Cagliari, in via Roma, sino al 1958 c’era anche un grande palazzo con splendide statue del Sartorio. Si trattava del palazzo della Dogana, un edificio costruito intorno al 1900 e che fu demolito nel 1958. La
Lo sapevate? In via Roma prima dei bombardamenti del 1943 c’era una magnifica zona alberata centrale. Cagliari, Via Roma alla fine degli anni ’30, prima dei bombardamenti del 1943. La bellissima alberata al centro della via: i pioppi furono divelti