Non solo Budelli, ma anche tante spiagge della nostra bellissima Isola presentano una stupenda colorazione rosa. Ma sapete chi è il “colpevole”? Ce lo spiega il geologo Luigi Sanciu. “La famosa spiaggia di Budelli, nell’Arcipelago di La Maddalena, ha da
Incastonata tra i faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara, c’è la meravigliosa spiaggia della Pelosa. La sabbia è fine, chiara, e il fondale – come in tutte le cento spiagge più belle dell’Isola – è limpido, bellissimo. Come riporta Sardegna
Teulada: ritrovato un ordigno bellico in porto, spiagge e molo vietati in piena estate. “In seguito al ritrovamento di un presunto ordigno nel porto ed alla ordinanza della capitaneria di porto, ci vediamo costretti ad interdire l’accesso alla zona spiagge/porto”,
Nella stagione estiva del 2022 era stata avviata una sperimentazione, ma a partire da quest’anno l’accesso alle spiagge di Cala Brandinchi e Lu Impostu, che sono tra le più popolari del litorale di San Teodoro, sarà limitato. Questa decisione è
900 chili di conchiglie, sabbia e sassolini prelevati illecitamente dalle spiagge di Villasimius da turisti incuranti delle regole sono state individuate e sequestrate all’aeroporto di Elmas e ieri, grazie alle Guardie Ambientali Sardegna, sono ritornati a “casa”. Proprio i
Con Ordinanza n. 41 del 30 maggio 2022, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha disposto il divieto di fumo e di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo su tutte le spiagge ricadenti nel territorio comunale. Il provvedimento, contingibile
Lo sapevate? Come si sono formati i chicchi di quarzo di Is Arutas e Mari Ermi? Tanti hanno fatto il bagno nelle magnifiche spiagge del Sinis e ammirato gli incredibili chicchi di quarzo che compongono i litorali di Is Arutas,
Mai così tante nidificazioni registrate ai primi di agosto, mai così tanto a nord nel Mar Mediterraneo: da Lampedusa fino a Venezia, le tartarughe marine continuano a “conquistare” sempre più litorali e attenzione. Sono 179, dall’inizio dell’estate al primo agosto,
Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Chia. Un prezioso gioiello
Lo sapevate? La Sardegna è più vicina all’Africa (da cui dista 178 km, tra Capo Teulada e Cap Serrat, in Tunisia) che all’ltalia (la distanza minima tra Capo Ferro e Monte Argentario è di 188 km). Con un potente motoscafo in