Un amaro risveglio per l’associazione culturale ebraica Chenàbura – Sardos Pro Israele. Un atto vandalico nella sede cagliaritana di via Lamarmora: vernice rossa a imbrattare cancello e ingresso, una scritta nera “a foras is sionistas”. E proprio in occasione della
Nell’oscurità della notte, la caserma dei carabinieri di Decimomannu è stata oggetto di un attentato. Circa alle 3, si è udita una violenta esplosione, causata dalla detonazione di una bomba carta posta sulla porta della struttura. L’ordigno, contenente polvere pirica,
Fu fondata nel 1921, esattamente 100 anni fa e ha brevemente sospeso la sua attività solo durante la Seconda Guerra Mondiale per poi riprendere ininterrottamente fino all’arrivo della famigerata pandemia. Ma ora si riprende, o meglio, si potrebbe riprendere l’attività.
Giulia, 10 anni appena ma un grande sogno: aiutare i bambini più sfortunati di lei, quelli che di giochi non ne avevano a sufficienza. Lei, così piccola ma così coraggiosa e forte, combatteva con un tumore al cervello che se
“A un anno e mezzo dall’apertura della prima sede in città, rilanciamo e raddoppiamo la nostra presenza a Cagliari”. Davide Olla, nuovo coordinatore regionale di CasaPound Italia per la Sardegna e Luca Sardara, coordinatore cagliaritano del movimento, annunciano così
Sarà intitolata a Dina Dore la sede della Commissione Regionale per le Pari Opportunità, a ricordo delle donne vittime di violenza di genere. L’ha deciso la Giunta approvando la proposta avanzata dalla stessa Commissione e fatta propria dal Presidente Francesco Pigliaru. La cerimonia avrà luogo giovedì 8 marzo
Fastweb sbarca a Cagliari. Dopo l’acquisto di Tiscali Business per 45 milioni di euro portato a termine nello scorso dicembre, la società milanese di telecomunicazioni apre una delle sue 18 sedi italiane proprio nel capoluogo sardo, che si conferma ancora una
Un gesto simbolico, il tradizionale taglio del nastro, sancisce l’avvio della tanto discussa provincia del Sud Sardegna. Nata con la Legge regionale di riforma degli Enti locali, approvata il 4 febbraio del 2016, la neo provincia ha inaugurato questa mattina
Braccia incrociate al Call Center Sky di Sestu. Cresce la preoccupazione tra i dipendenti per un probabile trasferimento. Secondo le sigle sindacali, l’adesione è stata massiccia, si parla di oltre l’80 per cento, con un coinvolgimento totale in alcuni settori,
Sono scesi in strada uniti e coesi gli studenti e i docenti del Liceo artistico e musicale “Foiso Fois”, intenzionati a battagliare pur di vedere riconosciuti i loro diritti. Rivendicano la necessità di avere una sede fissa per poter studiare e