• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su scavi archeologici | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su scavi archeologici | Cagliari - VistanetUltime notizie su scavi archeologici | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio 3 Novembre 2025
  • Incidente mortale a Guspini: un uomo di 49 anni perde la vita 3 Novembre 2025
  • Oristano è la cittĂ  piĂą sicura d’Italia, Nuoro prima per omicidi 3 Novembre 2025
  • Cagliari, botte e minacce agli anziani genitori: arrestato 3 Novembre 2025
  • Famosa influencer del ciclismo racconta la sua esperienza in Sardegna: “Bellissima ma mai piĂą in bici, troppo pericoloso” 3 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • scavi archeologici
scavi archeologici
Cagliari Home Primo piano

Rivoluzione in Castello: pronti a riaprire il Bastione Santa Caterina e gli scavi archeologici

29 Settembre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

La Giunta municipale di Cagliari ha dato il via libera al nuovo progetto di sistemazione del Bastione di Santa Caterina e alla valorizzazione museale degli scavi archeologici circostanti. “Un ambizioso intervento che segna un passo importante nella conservazione del patrimonio

Pintadera
Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

24 Agosto 2021 Roberto Anedda 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Pintadera
Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

19 Luglio 2021 La Redazione 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Pintadera
Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

29 Dicembre 2019 La Redazione 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

attualitĂ  Cagliari Home Senza categoria

Gli scavi della chiesa di Sant’Avendrace in pericolo: servono 60 mila euro o si interrompe tutto

5 Maggio 2019 La Redazione 0

Scavi archeologici in pericolo nella chiesa di Sant’Avendrace. L’allarme arriva dal parroco don Alessandro Simula che ha lanciato un appello per salvare e valorizzare ciò che sta emergendo ed emergerĂ  dagli scavi archeologici fin qui effettuati, nel punto in cui

attualitĂ  Cagliari home-sardegna Sardegna Sardegna news

Alghero, lo scavo archeologico del nuraghe Palmavera restituisce una splendida pintadera

10 Dicembre 2018 La Redazione 0

Una pintadera emerge dallo scavo del Nuraghe Palmavera. Lo scavo archeologico in corso al Nuraghe Palmavera di Alghero, che giĂ  aveva rivelato dati importanti come la presenza di una terza torre, ha portato alla luce una piccola raritĂ . Le pintadere

Pintadera
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dai sardi nuragici per decorare il pane

28 Ottobre 2018 dalila 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Scavi abbandonati a Capoterra - Foto di Gian Marco Farci
attualitĂ  Cagliari Capoterra Home home-sardegna

Scavi archeologici in stato di abbandono a Capoterra: il passato che rischia di andare perduto

27 Ottobre 2018 Carla Cossu 0

Resti di strutture di età romana, ritrovamenti ceramici e reperti che facevano pensare ad una frequentazione protrattasi fino all’età bizantina. Erano questi i frutti degli scavi che, nel 2014, avevano interessato la località di Guardia Longa, nel comune di Capoterra.

degrado e incuria rio foxi villasimius (13)
attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

(FOTO) L'”Inferno” di eternit e rifiuti nel “Paradiso” naturalistico e storico di Villasimius

28 Marzo 2018 La Redazione 0

di Francesca Pitzanti Rifiuti abbandonati o addirittura lanciati sul canneto e sugli alberi che costeggiano il Riu Foxi. Bustoni neri colmi di ogni genere di spazzatura, bottiglie di plastica, lattine di birra, macerie e scarti edili, un forno da incasso

attualitĂ  Cagliari Home home-sardegna

Etiopia. A studiare le impronte di 700 mila anni fa c’è anche l’UniversitĂ  di Cagliari

18 Febbraio 2018 La Redazione 0

Melka Kunture, Etiopia. C’è anche l’UniversitĂ  di Cagliari, con la professoressa Rita Teresa Melis docente del dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, fra le collaborazioni che hanno permesso ai ricercatori dell’UniversitĂ  La Sapienza di Roma, coordinati dalla professoressa Margherita Mussi –

1 2 Successivo »
Lazio-Cagliari

Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio

marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una raritĂ  preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle piĂą belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtĂ  spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a