Andrea Murgia, economista, funzionario della Commissione europea, originario di Seulo, classe ’71, è il candidato governatore di Autodeterminatzione alle Regionali del prossimo anno. A sostenerlo ci sono le formazioni politiche di RossoMori, Irs, Sardigna Natzione, Liberu, Sardegna Possibile, Gentes e Radicales
Sardo eroe a Francavilla al Mare: si tuffa in un sottopassaggio allagato e salva una donna. Luca Ortu, 45 anni, originario di Alghero, oggi a Francavilla al Mare (Chieti), dove pioveva da ore, intorno alle 14, ha salvato la signora
Incidente stradale questa sera sull’Asse Mediano: uno scooterone Kimco 500, guidato da un 40enne non residente in città ha tamponato una Audi Q5 condotta da un 52enne di Cagliari, che lo precedeva. Il motociclista ha avuto la peggio. L’uomo è
“Cagliaritano africano”, “Sassarese impiccababbu”: questi sono solo alcuni degli appellativi tipici della rivalità tra il capoluogo e Sassari. Sui muri di entrambe le città compaiono scritte ingiuriose che vanno ben al di là dello sfottò calcistico. Questa rivalità non è, dunque,
La scoperta: nell’acqua di Marte c’è ossigeno utile per generare la vita. Lo afferma la ricerca del California Institute of Technology (Caltech) pubblicata sulla rivista Nature Geoscience. L’ossigeno potrebbe sostenere la vita di microrganismi e animali più complessi, come spugne.
I dati del quotidiano Il Sole 24 Ore – riferiti al 2017 e forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno – riportati da Ansa Sardegna parlano chiaro: nella classifica nazionale generale dei reati denunciati Cagliari è all’ottavo posto
Ingranata la quarta, si vola in paradiso. Il Serramanna, alla quinta giornata, ha calato pienamente il poker: un 4 a 1 conquistato a Cardedu, grazie ai “soliti noti” Amorati e Meloni, e vittoria filata numero quattro. Se poi ci si
Articolo di Matteo Portoghese. Nulla di paragonabile a quel terribile 1999, quando tutto il circondario venne messo in ginocchio dalle acque, ma anche stavolta Uta tutta ha sospeso il fiato. Bloccata dalla paura, dai déjà-vu di 19 anni fa. Per via
Ci furono un talento e una tenacia indubbi, alla base dello straordinario successo della scrittrice nuorese Grazia Deledda, prima donna italiana a vincere un meritatissimo Premio Nobel per la letteratura. Ma ci fu anche, e questo è altrettanto indubbio, il
Settimana dal meteo stabile: poche nuvole, temperature in lieve calo ma nessuna pioggia prevista. Per ciò che riguarda i venti saranno moderati da settentrione, fino a forti lungo il Mar Tirreno. Nel corso della settimana la depressione che ieri ha