Gli agenti della Squadra Volanti, impegnati costantemente nei servizi di controllo del territorio e di prevenzione anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, intensificati nelle zone dove è maggiormente insistente tale fenomeno, hanno arrestato in flagranza di reato un 19enne, sorpreso
La “Carta de Logu”, l’antico codice civile, penale e rurale del Giudicato d’Arborea prevedeva precetti e tutele per l’antica razza canina autoctona sarda. Nella raccolta di leggi viene denominato “Jacaru“, sinonimo di “Jàgaru” e “Zacaru” che deriverebbe da”jagarai”, “jacarare”, “zacarare”
Nella giornata odierna un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un volo di emergenza da Alghero a Genova, con a bordo una bimba di 4 mesi. Il trasferimento dal Presidio Ospedaliero di Sassari all’Ospedale Gaslini di Genova
È deceduto Giorgio Zanda in ospedale, il noto imprenditore di Desulo vittima di una caduta da una scala mentre eseguiva dei lavori presso la sua azienda. Il 48enne era ricoverato al San Francesco di Nuoro dove si trovava in coma
Nel pomeriggio di ieri si è verificato un tragico incidente lungo la litoranea che costeggia il lago d’Iseo – provincia di Bergamo -, dove ha perso la vita un 55enne cagliaritano, Stefano Varsi, e Michele Ferrecchia, 56enne originario di Monza.
L’incuria, l’indifferenza, l’ignoranza: brutali come la violenza, dolorose come una malattia. Nei suoi confronti anni e anni di tutto ciò: semiparalizzata, malata di leishmaniosi, piagata, zampe e unghie che raccontano di immobilità totale. E un biglietto, annesso alla busta dentro
Tragedia in viale Poetto, a Cagliari. Sergio Manuella, 45 anni, è deceduto dopo essere stato stato colto da un malore, questa mattina, mentre era alla guida della sua auto. L’uomo è riuscito a fermarsi e a chiedere aiuto, ma per
Incidente stradale in Ogliastra. Un motociclista è rimasto ferito a seguito di un sinistro verificatosi lungo la strada provinciale 27, nel territorio di Arzana. Da quanto si apprende, l’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo all’altezza di una curva, cadendo
Si chiama “Romano”, ma si produce quasi esclusivamente in Sardegna. Stiamo parlando del pecorino più famoso del mondo, il quarto formaggio italiano più venduto nel mondo: il Pecorino Romano Dop. Il nome è dovuto coerentemente alle sue origini. Questo formaggio
In Sardegna esiste un paese conosciuto come “sa bidda de is pingiadas”. Parliamo di Pabillonis, centro situato nel cuore del Campidano, considerato da secoli vera e propria “capitale delle pentole”. Un appellativo che deriva dalla tradizionale lavorazione delle argille locali,