Gianni Morandi si prepara a tornare molto presto con L’isola di Pietro 3, la fortunata fiction di Canale 5 che vedrà il cantautore più social d’Italia vestire ancora una volta il camice del pediatra Pietro Sereni. Come anticipato da diverse testate di
Paolo Fresu, quando l’arte è vita, bellezza e politica: quando la politica e il fare politica sono, oggi più che mai, frutto di una quotidianità da cambiare, di intere generazioni da educare e rieducare e di valori da riscoprire. Urge
Mauro Pili, all’indomani delle elezioni per l’elezione del governatore della Sardegna che hanno visto eleggere Christian Solinas, tramite un lungo post su Facebook, si sfoga: “Grazie, con i tempi del cuore e della mente. I rituali della politica sono scanditi
Ci sono delle leggende così radicate nella nostra cultura che è facile vengano raccontate dai maestri ai bambini piccoli – anche solo per far loro passare un’oretta in tranquillità – ed è per questo che tornano alla mente anche dopo
Organizzato da Archeologia Viva, insieme con Firenze Fiera si è tenuto nel capoluogo toscano TurismA, l’importante evento internazionale dedicato all’archeologia. La Sardegna ha partecipato per il quarto anno consecutivo, ma quest’anno è stata riconosciuta come “Regione ospite”, un titolo che
L’area si trova proprio dentro il paese, si chiama Pinn’e Maiolu ed è un sito archeologico che è stato scavato a più riprese, dagli anni ’80 fino al 2000. All’epoca era stato creato un parco, e venerdì aprirà un “cantiere
Brutto incidente tra Villanovaforru e Lunamatrona: grave un ragazzo di 18 anni. Il giovane, un 18enne di Villanovaforru ha perso il controllo della vettura che guidava ed è finito fuori strada. A bordo anche il fratello di 13 anni. Il
Rossano Veneto, auto si schianta sotto un ponticello: muore un 45enne di Barumini. Tragico incidente mortale alle ore 5,16 di mercoledì, Un auto è uscita fuori strada a Rossano Veneto in via Bassano. La vettura si è incastrata sotto a
Mahres, l’ateneo nel progetto da oltre 800mila euro per il restauro ecologico degli habitat marini modificati dal clima. Con lo staff del dipartimento di Scienze della vita dell’Università di Cagliari, guidato da Antonio Pusceddu, il Cnr e gli atenei di Sassari
Nei campi del Campidano, nei canaloni, vicino alle colline e non lontano dal mare (pare siano anche più buone), nei pendii fertili e dove c’è tanta acqua: lì è il regno delle bietole, alimento fondamentale per chi vuole mettersi a