Gli alberi bassissimi, la scalinata e le auto dell’epoca in un’immagine che riporta indietro nel tempo. Bonaria è sempre lì, il santuario, così via Bottego ma qualcosa sembra essere cambiato, definitivamente.
I mercati commercializzano nel complesso ogni anno circa 2,5 milioni di tonnellate di prodotti dei quali più della metà ortofrutticoli, di questi ogni anno in Italia 9mila tonnellate di frutta e verdura rimangono invendute. I prodotti dell’ortofrutta sono facilmente deperibili,
Massimo Zedda prosegue la sua avventura politica da sindaco di Cagliari o da consigliere regionale? Sono giorni di riflessione per l’ex candidato governatore del centrosinistra, assuntosi lo scorso ottobre l’onere di risollevare le sorti di un’area politica in difficoltà. La
Dite la verità, quante volte avete frastimato, mentre vi rendevate conto che le vostre braccia non erano abbastanza lunghe da superare la distanza tra il vostro corpo, la pancia e i lacci delle vostre scarpe? E ve lo sareste immaginato
A Quartu screening gratuito della vista per i bimbi dai 3 ai 6 anni. Nel Poliambulatorio di via Turati, per due pomeriggi al mese, saranno effettuate visite gratuite per identificare precocemente le diminuzione dell’incidenza delle carenze visive. Uno screening gratuito
Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato per pescare (e non solo). In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per
A Sant’Elia l’asilo nido La Baia dei Delfini della via Schiavazzi chiude i battenti. Un incendio, dovuto a un corto circuito, rende la struttura impraticabile e costringe i bambini a “fare le cartelle” e trasferirsi altrove. Esplode la rabbia di
«Per certo sappiamo che non gli hanno sparato, né che ha subito traumi violenti– ha dichiarato l’avvocato Piscitelli, il legale della madre e delle sorelle di Luca Congera, che ieri ha assistito all’autopsia sul corpo ritrovato in via Fiume a
Sarà un vero e proprio anticipo di primavera – a tratti inoltrata – quello che molti in Sardegna dedicheranno alla celebrazione del carnevale. Il sole bacerà i sardi soprattutto nella giornata di domenica, quando in tutta l’isola sarà un tripudio
Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari, brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che andarono a confluirvi: il 151° reggimento, di stanza a Sinnai, e il 152°, con sede