Oggi gli auguri più belli son tutti per Tziu Pietro Culurgioni di Teulada che festeggia 106 anni. Uno dei “nostri” meravigliosi ultracentenari, bellissimi nel viso e nel cuore! Ringraziamo per la foto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
La nota showgirl Elisabetta Canalis ha compiuto un gesto significativo durante la sua vacanza in Sardegna. Mentre percorreva una strada della Gallura, a bordo di un’auto insieme alla figlia, la Canalis ha improvvisamente avvistato una tartaruga che rischiava di essere
Nel cuore della Sardegna si trova un luogo che, celebre per essere stato in epoche molto lontane un florido centro, sede del potere e della comunicazione, trasuda antichità e meraviglia da tutti i pori: l’area archeologia di Su Nuraxi –
Il collier è stato rinvenuto, insieme a numerosi altri oggetti, corredo dei defunti, all’interno della tomba di Bingia ‘e Monti a Gonnostramatza. La tomba presenta una struttura particolare perché in parte è ipogeica, cioè scavata nella roccia e in parte
L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per
Iniziamo il lungo viaggio di Vistanet alla scoperta delle eccellenze di Sardegna con un prodotto assolutamente unico al mondo, la bottarga di muggine. La bottarga, uova di pesce salate ed essiccate con metodi tradizionali, è un prodotto straordinario, frutto di
L’attaccante del Cagliari Gianluca Lapadula si trova in vacanza in Sardegna insieme alla famiglia. Il bomber rossoblu si riposa tra mare e taglieri con prodotti tipici sardi, dal pane carasau al pecorino. Il calciatore, tra giochi insieme alle tre figlie
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l’abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè al calar del Sole, e al tramonto, ossia all’alba. Ma
Ironica, sorridente e sempre pronta a chiacchierare: la forza dell’ultracentenaria di San Giovanni Suergiu Tzia Antioga Serafini. 102 anni compiuti lo scorso ottobre: una vita trascorsa nel suo paese insieme al marito Giovanni, morto 20 anni fa, i due figli
Lo sapevate? Nel 1409 la Battaglia di Sanluri sancì definitivamente la fine dei Giudicati e dell’indipendenza della Sardegna. Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi. Ben 613 anni fa avvenne